
I mutui sono saliti del 39,3%, i prestiti del 34,2%
In recupero le richieste di credito da parte delle famiglie italiane, un trend iniziato nel 2021 che prosegue stabilmente. Nel mese di maggio la componente dei mutui immobiliari ha fatto segnare un +39,3%, mentre i prestiti hanno vissuto una crescita del 34,2%. I dati sono di Crif, che dimostra come il comparto benefici ancora della dinamica positiva che è stata stimolata dalle prospettive di ripresa dell’economia nazionale e da tassi di interesse ancora prossimi ai minimi storici.
I volumi di maggio nello specifico sono superiori sia a quelli del 2020, quando il Paese stava uscendo dal lockdown totale, sia a quelli degli anni precedenti. La performance è positivamente impattata dalla vivacità degli under 35, su cui ha influito molto la misura del Governo per stimolare gli acquisti della prima abitazione.
Ciò nonostante, Crif segnala che gli italiani continuano a privilegiare piani di rimborso più lunghi: il 79,2% delle richieste prevede una durata superiore ai 15 anni, e un valore della rata non impattante in maniera eccessiva rispetto al reddito disponibile, con i mutui al di sotto dei 150 mila euro che rappresentano il 70,7% del totale.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: