Il confronto è con i dati del 2020
In Giappone balzano in avanti le spese per i consumi delle famiglie, +13% rispetto al 2020. Dati che superano le stime, perché il consensus attendeva un rialzo del 9,3% dopo il +6,2% registrato a marzo. C’è da considerare che si tratta dell’effetto post Covid: nell’aprile dello scorso anno il Giappone era nel pieno delle restrizioni anti contagio, che hanno inficiato i consumi.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/EPA/KIMIMASA MAYAMA
Ti potrebbe interessare anche:
Ti potrebbero interessare
Attualita'
11 Maggio 2025
Una ricorrenza che coinvolge l'affetto più caro, ma anche un business milionario
Guarda ora
Economia
11 Marzo 2025
Scegliere un prodotto piuttosto che un altro sulla base del colore: ecco come non farsi ingannare
Guarda ora
Attualita'
19 Febbraio 2025
Parlando di banche al comitato esecutivo dell'Abi spiega che l'Europa "forse regolamenta troppo"
Guarda ora
Economia
18 Febbraio 2025
"Si vive nell'ambito di equilibri incerti, caratterizzati da un ritorno agli 'zero virgola' tanto dei consumi quanto del Pil"
Guarda ora
Economia
7 Febbraio 2025
Il fast e-commerce e gli impatti socio-ambientali ed economici dell’esperienza di acquisto
Guarda ora