
La ripartenza è al centro del congresso nazionale dell’Aidp
Aidp, Associazione italiana per la direzione del personale, si è riunita per il 50esimo congresso nazionale, che si è svolto con un unico fil rouge: la ripartenza. Grazie al contributo di esperti e professionisti è emersa una proposta su cinque punti per la ripartenza del lavoro, che prevede un modello di lavoro ibrido, la centralità delle persone, il potenziamento del welfare aziendale, l’allineamento tra domanda e offerta e la resilienza dell’impresa.
Nello specifico, quello che è emerso è la necessità di alternare lavoro da remoto con lavoro in presenza, in un nuovo modello che coinvolgerà tutte le figure lavorative e professionali. Inoltre, risulta necessario investire nella formazione permanente e continua del personale e ripartire dal basso, ascoltando i suggerimenti provenienti dai lavoratori e semplificando la scala gerarchica. Occorre sviluppare una welfare community, con la collaborazione tra pubblico e privato, potenziando lo strumento per le nuove esigenze della mobilità sostenibile. Infine, si rende necessario un programma di reskilling verso le nuove competenze della rivoluzione ibrida, con intelligenza artificiale che occorre legare a quella umana, superando il gap tecnologico e il digital divide.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: