Instagram Twitter Facebook Youtube
logo_b24
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
logo_b24
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi

Un salto nel futuro con Adamantic e le soluzioni blockchain per l’enterprise

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

La start-up porta avanti diversi progetti per facilitare a chiunque l’accesso alla tecnologia blockchain: tra questi la piattaforma Stark Data Chain per le aziende

Il mondo della piccola e media impresa oggi ha un nuovo alleato tecnologico. Si chiama Adamantic ed è attivo nei campi dell’Iot e della blockchain. Ce ne parlano i fondatori Domenico Barra e Piepaolo Foderà.

Adamantic è una start-up innovativa nata nel 2017 per volontà dei due soci che, dopo una ventennale esperienza nel campo dello sviluppo di software per aziende, decidono di implementare l’applicazione della blockchain, tecnologia emergente e tutt’oggi focus dell’iniziativa. Il primo passo è stato declinare la loro progettualità nel campo dell’Internet of Thing (IoT), con la sensoristica e la connessione ad asset fisici. Da lì si sono poi evoluti cercando di applicare la blockchain alle soluzioni IoT e oggi contano all’attivo diversi progetti legati a queste tecnologie che tentano di rispondere alle esigenze del mercato. Adamantic, inoltre, è tra i soci fondatori di Italia4Blockchain, una delle associazioni italiane più influente nel contesto tecnologico.

Il primo obiettivo di Adamantic è stato quello di avvicinare una tecnologia complessa come quella della blockchain alle piccole e medie imprese per le quali spesso questo contesto risulta ostico. In tal senso è stato studiato un servizio che potesse permettere la sperimentazione e lo sfruttamento dei vantaggi: Stark Data Chain consente, in pochi giorni e utilizzando strumenti tradizionali, di essere subito operativi sui primi casi d’uso, come ad esempio la certificazione del dato, abilitando in modo veloce i vantaggi portati dalla blockchain senza essere invasivo nei confronti dei sistemi con cui interagisce. Il prodotto Stark si rivolge a qualsiasi entry level che può collegarsi in autonomia ad una blockchain; su questa e sulle altre piattaforme progettate da Adamantic, poi, è possibile declinare ulteriori esigenze specifiche.

Tra i progetti più interessanti portati avanti dalla start-up c’è quello condotto con Gse, il Gestore Energia Nazionale. In particolare hanno sperimentato, senza produttività, una gestione su blockchain delle premialità connesse all’apporto energetico, quindi negli ambiti del risparmio energetico e dell’utilizzo di energia green, come il fotovoltaico. Tramite questa sperimentazione hanno cercato di rendere trasparenti i processi di assegnazione dei premi, anche sfruttando un marketplace – uno strumento tradizionale, dunque – ma rinnovandolo. A questo marketplace hanno applicato un conio che potesse dare le premialità in forma di voucher sempre ricondotti al portafogli del singolo utente. Oltre al marketplace, dunque è stato messo in campo un circuito di pagamento che potesse essere applicato alle realtà produttive, sfruttando la blockchain anche nella gestione dei pagamenti locali.

E ancora, Adamantic ha all’attivo un progetto nel mondo dell’arte in collaborazione con il Mibac. In particolare il progetto consiste nella musealizzazione dei cantieri di restauro, la creazione di un ecosistema digitalizzato su piattaforme dove tutti coloro che partecipano ai lavori, ma anche gli studenti e i docenti, possono usufruire dei contenuti e aggiungerne di nuovi. La start-up, inoltre, è attiva nei campi dell’automotive, della share economy e della mobilità mista in generale.

Come ci raccontano i fondatori, la tecnologia blockchain sta vivendo e vivrà ancora a lungo un periodo d’oro: con la sua proattività, infatti, può essere estesa a tutti quei contesti e in tutti quegli scenari in cui c’è la necessità di trasparenza, fiducia e certificazione. Dal canto loro, Adamantic punta ad abbattere le barriere all’ingresso di questa tecnologia, aiutando dunque le aziende ad accedervi facilmente. Per farlo si impegna molto anche nella formazione tramite l’organizzazione di workshop ed eventi presso le aziende e non e rivolti a tutti coloro che vogliano approfondire il tema. Una buona occasione per chiunque voglia entrare in questo mondo è il prossimo workshop gratuito, a cui si si può iscrivere sul loro sito web.

Ti potrebbero interessare anche:

  • TAG:
  • 4 Giugno, 2021
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute in tempo reale, l’andamento a metà giornata del 18 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Generali: acquistate azioni proprie per oltre 25 milioni
    FINANZA
  • Criptovalute: l’andamento del listino a metà giornata, il 17 agosto
    CRYPTOVALUTE, FINANZA
  • Criptovalute, interviene la Fed: “Rischi elevati e nuovi. Banche ci informino”
    CRYPTOVALUTE, FINANZA
  • Unimpresa: “Italia primeggia per tasse ma non per servizi”. E bacchetta Draghi
    Fisco
  • Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
    Fisco
  • Senato, delega fiscale rinviata a settembre
    Fisco
  • Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
    Fisco
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Turismo, Mr Diesel testimonial per #Liveitalian di Enit
    ATTUALITA'
  • Per la prima volta nella storia lo streaming supera la tv
    ATTUALITA'
  • Usa: tre catene di farmacie dovranno risarcire per 3,3 miliardi due contee
    ATTUALITA'
  • Ansv: 77 inchieste sui voli italiani, 12 raccomandazioni di sicurezza
    ATTUALITA'
  • Curevac, la ripresa dal vaccino flop è lenta: ancora 57,6 milioni di perdite
    IMPRESA
  • Cisco: anno fiscale a +11,5%, utile netto da 11,8 miliardi
    IMPRESA
  • Henkel: fatturato da quasi 11 miliardi (+,9,9%). Guidance alzata
    IMPRESA
  • Usa, crollano del 90% i profitti di Target: colpa dei saldi
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Russia: se Starbucks chiude, due businessmen e un rapper riaprono
Goldman Sachs rivede il Pil della Cina al ribasso: dal 3,3 al 3%
Usa, il mercato immobiliare delle case esistenti è in calo oltre le attese
E-commerce, previsioni in calo per i ricavi. Fine del boom?
Turchia, la Banca centrale abbassa i tassi dal 14 al 13%
Caro energia, la Germania abbasserà al 7% l’Iva sul gas
Federmoda: “saldi hanno salvato il settore. Allungare stagione turistica”

Finanza

Vai alla sezione
La Brexit svuota la City di Londra
Bitcoin, si acuisce il sell-off dopo le raccomandazioni di FCA
Criptovalute, il Bitcoin segna nuovi record. Ora sfiora i 53.000$
Garofalo Health Care, ok al passaggio delle negoziazioni al segmento STAR di Borsa Italiana
Bitcoin inarrestabile: sfonda ora quota la soglia di $63.000
Criptovalute, Ethereum corre dritto e punta a sfondare i $3500
Nuova fiammata delle criptovalute: il Bitcoin segna +12%, +27% l’Ethereum
Quotazioni, sbarca a Wall Street anche Didi, la Uber cinese

Impresa

Vai alla sezione
Piaggio, i ricavi crescono del 50%. Miglior risultato dal 2007
Usa, crollano del 90% i profitti di Target: colpa dei saldi
Emergenza Covid, ecco la beffa del bonus sanificazione
Anas, salta il nome di De Carolis come papabile ad. Si riaprono i giochi
Veolia, chiuso l’accordo con Engie per l’acquisizione di Suez
Cinema e Bitcoin, la mossa di AMC
La carenza di container fa alzare i prezzi dell’usato
Terna, al via il bando gara per opere Tyrrhenian Link

Fisco

Vai alla sezione
Unimpresa: “Italia primeggia per tasse ma non per servizi”. E bacchetta Draghi
Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
Senato, delega fiscale rinviata a settembre
Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
Attacco hacker all’Agenzia delle Entrate, Sogei smentisce

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Disoccupazione Usa: le richieste di sussidi calano di duemila unità
Uk, settimana di scioperi: “necessità vitale di difendere i salari”
Parità nello stipendio: l’Italia al 4° posto nella classifica Ue, ma pesa la disoccupazione
Unioncamere, boom delle imprese anti-hacker: oltre 3mila
Ryanair: gli scioperi in Spagna causano 36 ritardi al giorno
Inps e intelligenza artificiale: 200mila utenti per il cyber-consulente

Attualità

Vai alla sezione
Turismo, Mr Diesel testimonial per #Liveitalian di Enit
  • Per la prima volta nella storia lo streaming supera la tv
  • Usa: tre catene di farmacie dovranno risarcire per 3,3 miliardi due contee
  • Ansv: 77 inchieste sui voli italiani, 12 raccomandazioni di sicurezza
  • Sostenibilità, a Piazza Affari arriva la settimana sulla finanza green

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Energia, Scholz: i costi aumenteranno
Elezioni 2022, i programmi di politica fiscale dei partiti
Confartigianato invia il Manifesto per l’Italia a tutte le forze politiche
Garavaglia: nel Pnrr 2,4 miliardi per il turismo
Il Senato approva Ddl Concorrenza
Pelosi atterrata a Taipei, domani incontro con Tsai Ing-wen
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca auto bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute dpcm fed gas green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio pfizer piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990

 

Caricamento commenti...