Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Un salto nel futuro con Adamantic e le soluzioni blockchain per l’enterprise

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

La start-up porta avanti diversi progetti per facilitare a chiunque l’accesso alla tecnologia blockchain: tra questi la piattaforma Stark Data Chain per le aziende

Il mondo della piccola e media impresa oggi ha un nuovo alleato tecnologico. Si chiama Adamantic ed è attivo nei campi dell’Iot e della blockchain. Ce ne parlano i fondatori Domenico Barra e Piepaolo Foderà.

Adamantic è una start-up innovativa nata nel 2017 per volontà dei due soci che, dopo una ventennale esperienza nel campo dello sviluppo di software per aziende, decidono di implementare l’applicazione della blockchain, tecnologia emergente e tutt’oggi focus dell’iniziativa. Il primo passo è stato declinare la loro progettualità nel campo dell’Internet of Thing (IoT), con la sensoristica e la connessione ad asset fisici. Da lì si sono poi evoluti cercando di applicare la blockchain alle soluzioni IoT e oggi contano all’attivo diversi progetti legati a queste tecnologie che tentano di rispondere alle esigenze del mercato. Adamantic, inoltre, è tra i soci fondatori di Italia4Blockchain, una delle associazioni italiane più influente nel contesto tecnologico.

Il primo obiettivo di Adamantic è stato quello di avvicinare una tecnologia complessa come quella della blockchain alle piccole e medie imprese per le quali spesso questo contesto risulta ostico. In tal senso è stato studiato un servizio che potesse permettere la sperimentazione e lo sfruttamento dei vantaggi: Stark Data Chain consente, in pochi giorni e utilizzando strumenti tradizionali, di essere subito operativi sui primi casi d’uso, come ad esempio la certificazione del dato, abilitando in modo veloce i vantaggi portati dalla blockchain senza essere invasivo nei confronti dei sistemi con cui interagisce. Il prodotto Stark si rivolge a qualsiasi entry level che può collegarsi in autonomia ad una blockchain; su questa e sulle altre piattaforme progettate da Adamantic, poi, è possibile declinare ulteriori esigenze specifiche.

Tra i progetti più interessanti portati avanti dalla start-up c’è quello condotto con Gse, il Gestore Energia Nazionale. In particolare hanno sperimentato, senza produttività, una gestione su blockchain delle premialità connesse all’apporto energetico, quindi negli ambiti del risparmio energetico e dell’utilizzo di energia green, come il fotovoltaico. Tramite questa sperimentazione hanno cercato di rendere trasparenti i processi di assegnazione dei premi, anche sfruttando un marketplace – uno strumento tradizionale, dunque – ma rinnovandolo. A questo marketplace hanno applicato un conio che potesse dare le premialità in forma di voucher sempre ricondotti al portafogli del singolo utente. Oltre al marketplace, dunque è stato messo in campo un circuito di pagamento che potesse essere applicato alle realtà produttive, sfruttando la blockchain anche nella gestione dei pagamenti locali.

E ancora, Adamantic ha all’attivo un progetto nel mondo dell’arte in collaborazione con il Mibac. In particolare il progetto consiste nella musealizzazione dei cantieri di restauro, la creazione di un ecosistema digitalizzato su piattaforme dove tutti coloro che partecipano ai lavori, ma anche gli studenti e i docenti, possono usufruire dei contenuti e aggiungerne di nuovi. La start-up, inoltre, è attiva nei campi dell’automotive, della share economy e della mobilità mista in generale.

Come ci raccontano i fondatori, la tecnologia blockchain sta vivendo e vivrà ancora a lungo un periodo d’oro: con la sua proattività, infatti, può essere estesa a tutti quei contesti e in tutti quegli scenari in cui c’è la necessità di trasparenza, fiducia e certificazione. Dal canto loro, Adamantic punta ad abbattere le barriere all’ingresso di questa tecnologia, aiutando dunque le aziende ad accedervi facilmente. Per farlo si impegna molto anche nella formazione tramite l’organizzazione di workshop ed eventi presso le aziende e non e rivolti a tutti coloro che vogliano approfondire il tema. Una buona occasione per chiunque voglia entrare in questo mondo è il prossimo workshop gratuito, a cui si si può iscrivere sul loro sito web.

Ti potrebbero interessare anche:

  • TAG:
  • 4 Giugno, 2021
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Oscillazioni criptovalute a metà giornata del 1° febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Aggiornamenti criptovalute a metà giornata il 31 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Approvata fusione Mediaset España e Mfe
    FINANZA
  • Mediaset España verso fusione con Mfe. E delisting
    FINANZA
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
  • Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
    FISCO
  • Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”
    FISCO
  • Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Tesla, DoJ chiede i documenti sull’autopilot
    ATTUALITA'
  • NYT: Russia bypassa sanzioni grazie a Paesi amici
    ATTUALITA'
  • Covid, in Usa fine emergenza l’11 maggio
    ATTUALITA'
  • Covid, Oms: somministrati 13,1 miliardi di vaccini
    ATTUALITA'
  • Gsk: utile netto a 17 miliardi, più che triplicato
    IMPRESA
  • Vodafone, trimestre +1,8%. Grazie all’inflazione turca
    IMPRESA
  • Novartis, utile quasi dimezzato. Ma vendite +3%
    IMPRESA
  • AMD, fatturato non rispetta le aspettative degli analisti
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Italia, S&P: deficit troppo alto, difficile rinegoziare Pnrr
Bollette, Facile.it: elettricità più che raddoppiata, gas +57%
Eurozona, inflazione in calo più del previsto (8,5%)
Istat: inflazione rallenta (10,1%), grazie a calo energia
Ue, Pmi ancora sotto i 50 ma cresce di un punto (48,8)
Inflazione, nel paniere entrano smart speaker e massaggi
Italia, indice Pmi supera la soglia dei 50. Oltre le attese

Finanza

Vai alla sezione
BTp Futura, lunedì si parte. Tassi minimi garantiti dall’1,15 all’1,45%
BTP Futura, al via la seconda emissione
Mercati, ecco l’avviso del Fmi: “la finanza tiene ma bisogna prepararsi anche a rischi di correzione”
Ecco Mafia Bond: obbligazioni legate alla ’ndrangheta sono state vendute sui mercati
Fisco, Castelli: al lavoro per la sospensione della rottamazione ter
Monopattini, Helbiz si fonde con Greenvision e sbarca sul Nasdaq
Green bond, le obbligazioni verdi conquistano il mercato
Cloud, sbarca in Borsa ReeVo. Il debutto oggi su Aim Italia

Impresa

Vai alla sezione
Stellantis, il 2021 consacra il gruppo come quinto produttore di veicoli elettrici al mondo
Criptovalute, a Wall Street arriva Coinbase
Caltagirone Editore, ok al bilancio 2021. Forte aumento per l’utile netto
Marzo ricco per Azimut: la raccolta netta è positiva per 943 mln
Bonus cultura 2022, tutto quello che c’è da sapere
Mentre i prezzi delle materie prime salgono, i margini delle imprese vanno al ribasso
Spotify, aumentata del 15% il numero di utenti Premium nel primo trimestre 2022
Pepsi, primo trimestre 2021 in crescita

Fisco

Vai alla sezione
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”
Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
Legge “salva suicidi”: cosa succede in caso di incapienza
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Anche PayPal licenzia: via il 7% della forza lavoro
Salari, nessun accordo tra Ita Airways e i sindacati
Inail: denunce infortuni quasi +26%. Ma calano i mortali
Jabil, Mimit: un altro mese di tempo per ricollocamento
Uk, verso lo sciopero più partecipato del decennio
Licenziamenti Jabil, il vescovo scrive agli Usa

Attualità

Vai alla sezione
Tesla, DoJ chiede i documenti sull’autopilot
  • NYT: Russia bypassa sanzioni grazie a Paesi amici
  • Covid, in Usa fine emergenza l’11 maggio
  • Covid, Oms: somministrati 13,1 miliardi di vaccini
  • CONFINDUSTRIA LOGO
    Confindustria chiede il rinvio del Codice Appalti

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, vond der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Meloni a Michel: “Flessibilità sui fondi esistenti”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990