
Le stime di Assoturismo-Cst
Con l’arrivo della bella stagione il turismo riparte. Secondo le stime di Assoturismo-Cst che ha condotto un’indagine su 2,185 imprenditori delle strutture ricettive, tra giugno e agosto si prevedono 33 milioni di arrivi e 140 milioni di pernottamenti, con un incremento del 20,8% rispetto al 2020 e un fatturato complessivo di 12,8 miliardi di euro.
Si è ancora lontani dai livelli pre-Covid: l’estate del 2019 aveva potuto contare su 73,5 milioni di presenze in più.
La ripresa è differenziata anche a livello locale: gli andamenti migliori si registrano per Sud e Isole, con il +23,9%. Nord Est e Nord Ovest hanno stime più o meno omogenee, rispettivamente del 20,5% e 20,1%. Per le Regioni del Centro invece la crescita si ferma al +18,6%.
Per quanto riguarda le strutture, recuperano soprattutto le extra-alberghiere, con un +21,6% di presenze, ma il comparto alberghiero segue a breve distanza con il +20,2%.
Le località più gettonate sono quelle balneari con 66,6 milioni di presenze, ma la rimonta più veloce avverrà per le città d’arte, per cui si prevede un aumento del 24,3% agevolato dalla riduzione dei prezzi.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: