
Si tratta della berlina più potente di fascia alta. La produzione era già stata rimandata al 2022 dalla fine del 2021
Elon Musk dice addio alla Model S Plaid Plus, la versione più potente della propria berlina di fascia alta. L’annuncio arriva come sempre tramite Twitter e spiazza un po’ tutti visto che la casa automobilistica aveva esaltato non poco le caratteristiche tecniche di questo modello ed in particolare la grande autonomia che avrebbe offerto. Sul configuratore italiano, infatti, la Plaid+ prometteva ben 837 km di percorrenza.
E’ stata presentata ad un evento l’anno scorso ma la produzione è stata rimandata al 2022 dalla fine del 2021. Musk domenica l’ha definita “l’auto di produzione più veloce mai realizzata di qualsiasi tipo” ma ora, a grande sorpresa di tutti, arriva lo stop.
Il motivo? Secondo Elon Musk non c’è bisogno di un modello simile visto che la versione Plaid è già ottima. La più grande differenza tra le due versioni era, appunto l’autonomia, ma secondo il ceo di Tesla i 628 km di percorrenza (da configuratore italiano) della Plaid sono più che sufficienti. Alla fine pare si sia reso conto che è difficile che si possano affrontare viaggi superiori senza fare almeno una pausa dove poter ricaricare l’auto.
Certo, forse Musk poteva pensarci prima, vista la grande promozione che ne ha fatto. E non si esclude che dietro questo stop improvviso possano esserci anche altre ragioni magari legate alla scarsità delle celle 4680 o ai costi di produzione di un modello molto sofisticato che avrebbe avuto un mercato forse troppo ristretto.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/HANNIBAL HANSCHKE / POOL
Ti potrebbe interessare anche: