logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Auto, Musk cancella (a sorpresa) la Model S Plaid+

Maria Lucia Panucci
7 Giugno 2021
Auto, Musk cancella (a sorpresa) la Model S Plaid+
  • copiato!

Si tratta della berlina più potente di fascia alta. La produzione era già stata rimandata al 2022 dalla fine del 2021 Elon Musk dice addio alla Model S Plaid Plus, […]

epa08855469 SpaceX owner and Tesla CEO Elon Musk poses after arriving on the red carpet for the Axel Springer award, in Berlin, Germany, 01 December 2020.  EPA/HANNIBAL HANSCHKE / POOL

Si tratta della berlina più potente di fascia alta. La produzione era già stata rimandata al 2022 dalla fine del 2021

Elon Musk dice addio alla Model S Plaid Plus, la versione più potente della propria berlina di fascia alta. L’annuncio arriva come sempre tramite Twitter e spiazza un po’ tutti visto che la casa automobilistica aveva esaltato non poco le caratteristiche tecniche di questo modello ed in particolare la grande autonomia che avrebbe offerto. Sul configuratore italiano, infatti, la Plaid+ prometteva ben 837 km di percorrenza. 

E’ stata presentata ad un evento l’anno scorso ma la produzione è stata rimandata al 2022 dalla fine del 2021. Musk domenica l’ha definita “l’auto di produzione più veloce mai realizzata di qualsiasi tipo” ma ora, a grande sorpresa di tutti, arriva lo stop.

Il motivo?  Secondo Elon Musk non c’è bisogno di un modello simile visto che la versione Plaid è già ottima. La più grande differenza tra le due versioni era, appunto l’autonomia, ma secondo il ceo di Tesla i 628 km di percorrenza (da configuratore italiano) della Plaid sono più che sufficienti. Alla fine pare si sia reso conto che è difficile che si possano affrontare viaggi superiori senza fare almeno una pausa dove poter ricaricare l’auto.

Certo, forse Musk poteva pensarci prima, vista la grande promozione che ne ha fatto. E non si esclude che dietro questo stop improvviso possano esserci anche altre ragioni magari legate alla scarsità delle celle 4680 o ai costi di produzione di un modello molto sofisticato che avrebbe avuto un mercato forse troppo ristretto.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/HANNIBAL HANSCHKE / POOL

Ti potrebbe interessare anche:

  • auto
  • tesla
  • musk
  • model plaid plus

Ti potrebbero interessare

Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Economia
21 Aprile 2025
Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Il 2 aprile è entrata in vigore la legge che istituisce tariffe commerciali su vari beni commerciali ma è l'inizio…
Guarda ora
Roma, boom di “cannibali d’auto”
Economia
18 Aprile 2025
Roma, boom di “cannibali d’auto”
Rubano batterie, marmitte e fari. Il primo bimestre 2025 ha segnato un 10% in più di furti in tutta Roma,…
Guarda ora
Auto, ci sono più donne al volante: la presenza nel 2024 è al 41,7%
Economia
27 Marzo 2025
Auto, ci sono più donne al volante: la presenza nel 2024 è al 41,7%
Sul fronte degli operatori nel settore automotive le donne rappresentano il 19% della forza lavoro
Guarda ora
Auto, -3,1% le immatricolazioni a febbraio, -2,6% da inizio anno
Economia
25 Marzo 2025
Auto, -3,1% le immatricolazioni a febbraio, -2,6% da inizio anno
A febbraio -16,2% le immatricolazioni Stellantis in Europa
Guarda ora
Auto usate, il mercato cresce: +2,2% a gennaio su anno (ma -5,5% sul 2019)
Economia
24 Marzo 2025
Auto usate, il mercato cresce: +2,2% a gennaio su anno (ma -5,5% sul 2019)
Il diesel mantiene la leadership tra le motorizzazioni ma è in calo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993