logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Viaggi, il sogno Blue Estate: cresce la domanda di isole private

Micaela Ferraro
7 Giugno 2021
  • copiato!

L’età degli acquirenti si è abbassata, fioriscono progetti per paradisi artificiali La pandemia ha spinto sempre più persone ad acquistare case e a spostarsi verso luoghi distanti dalla città, sempre […]

L’età degli acquirenti si è abbassata, fioriscono progetti per paradisi artificiali

La pandemia ha spinto sempre più persone ad acquistare case e a spostarsi verso luoghi distanti dalla città, sempre più remoti. Un trend che, se declinato sul settore del lusso, spiega il forte aumento della domanda di isole private che si è verificato secondo l’analisi condotta da Engel&Völkers, gruppo leader nel settore dell’immobiliare di pregio.

Prima del covid per questo tipo di acquisto i maggiori acquirenti erano ricchi clienti in pensione. Ora l’età si è abbassata e lo scopo finale non è più possedere un bene di lusso ma allontanarsi dalla città, appunto.

Per coloro che non hanno la possibilità di comprare un intero paradiso terrestre, c’è la possibilità di comprare delle case all’interno di quella che viene considerata la residenza privata più esclusiva del mondo, la Blue Estate.

Si tratta di un’isola artificiale di lusso che si trova a circa 25 minuti di aereo dalla capitale delle Bahamas Nassau e a 90 minuti da Miami. Può ospitare fino a 15 mila abitanti e i lavori partiranno nel 2022 e termineranno nel 2025 indicativamente. I prezzi degli alloggi sono molto variegati: per un monolocale di 20 mq serviranno indicativamente 19 mila dollari, invece il prezzo per una villa da duemila mq con cinque camere da letto e giardino sale a 54 milioni di dollari. La punta di diamante di Blue Estate sono i due mega palazzi signature estate: con un costo di oltre un miliardo di dollari sono situati sopra tutte le altre proprietà e vantano una vista a 360 gradi sulla città e sul mare.

Blue Estate sarà un piccolo paradiso fiscale, a impatto zero, con strutture sanitarie all’avanguardia e regole per la comunità.

Ma non è l’unica isola artificiale in costruzione: in Malesia per esempio è partito un progetto per costruire un insieme di città galleggianti situate a largo della costa meridionale.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche: 

  • turismo
  • lusso
  • isole private
  • isole artificiali

Ti potrebbero interessare

Attualita'
20 Giugno 2025
Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Altro che agosto: la Capitale si risveglia quando il caldo cala e i viaggiatori iniziano a spendere sul serio
Guarda ora
Ambiente
15 Giugno 2025
La nuova metamorfosi del turismo
Il turismo si conferma sempre più spesso una sorta di cartina tornasole dell’evoluzione sociale economica e, in questo caso, anche…
Guarda ora
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT