logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Social media, in arrivo una nuova ondata di piattaforme

Micaela Ferraro
8 Giugno 2021
Social media, in arrivo una nuova ondata di piattaforme
  • copiato!

Secondo Quartz ci sono due teorie opposte sulla concorrenza social Il sito americano Quartz ha svolto uno studio sul mercato dei social media approfondendone le dinamiche per capire i possibili […]

epa07568741 (FILE) - The logo of the messaging application WhatsApp (C) is pictured on a smartphone screen in Taipei, Taiwan, 26 September 2017 (reissued 14 May 2019). Facebook's messenger service WhatsApp has been the target of hackers, with remotely installed surveillance software developed Israeli security firm NSO Group, according to media reports.  EPA/RITCHIE B. TONGO

Secondo Quartz ci sono due teorie opposte sulla concorrenza social

Il sito americano Quartz ha svolto uno studio sul mercato dei social media approfondendone le dinamiche per capire i possibili risvolti futuri, e ha illustrato due diverse teorie, del tutto opposte, sulla concorrenza tra le piattaforme. La prima sostiene che i social sono frutto di mode passeggere e che visto che i ragazzi non vogliono essere sugli stessi social dei genitori sono destinate a nascere nuove opzioni più cool che soppianteranno le precedenti; la seconda invece sostiene che i social sono appiccicosi: tutti vogliono andare dove sono già amici e influencer, perciò i grandi avranno sempre vantaggio sui rivali emergenti.

Se in un primo periodo è sembrato che la seconda teoria fosse quella vincente, negli ultimi tempi con l’avvento di TikTok e Clubhouse sembrerebbe aver preso piede la prima. Perché questo cambio di direzione? Secondo Quartz ci sono diverse motivazioni: intanto i regolatori hanno spaventato Facebook con l’applicazione dell’antitrust perciò il gigante dei social ha smesso di acquistare concorrenti potenziale dandogli il tempo di svilupparsi da soli. Secondariamente bisogna considerare il fatto che ci sono nuovi format per i contenuti e nessuna piattaforma può fare tutto bene: TikTok e Clubhouse sono andati a occupare un posto di nicchia, con i video brevi il primo e con l’audio dal vivo i secondi. E poi ovviamente c’è il nodo pandemia: le persone sono rimaste isolate a lungo e hanno cercato nuovi modi per connettersi.

Secondo Quartz le piattaforme da tenere d’occhio per individuare il prossimo big sono Discord, il social di chat audio che sta puntando alla quotazione in Borsa, Houseparty, applicazione di videochat per saltare in chiamate con qualsiasi amico online, Yubo, un social francese rivolto agli adolescenti che combina elementi da app di incontri come Tinder a flussi live di vita quotidiana come Twitch, Poparazzi, app di condivisione di foto che permette agli utenti di aggiungere proprie foto al profilo di altri amici, e infine Honk, app di live texting in cui i messaggi non vengono salvati e gli amici li leggono in tempo reale mentre sono scritti.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche: 

  • social media

Ti potrebbero interessare

Social media, il centro europeo per le controversie Appeals Centre Europe
Attualita'
26 Ottobre 2024
Social media, il centro europeo per le controversie Appeals Centre Europe
Permetterà agli utenti di contestare la moderazione dei contenuti su Facebook, TikTok e YouTube
Guarda ora
La Gran Bretagna mira ad avere colloqui costruttivi con i social media per contrastare il fenomeno delle fake news
Senza categoria
13 Settembre 2024
La Gran Bretagna mira ad avere colloqui costruttivi con i social media per contrastare il fenomeno delle fake news
Il ministro della tecnologia Peter Kyle ha affermato che “Finora, si è trattato di una serie di conversazioni costruttive” nonostante…
Guarda ora
New York contro i social media, il sindaco: “danneggiano la salute”
Attualita'
16 Febbraio 2024
New York contro i social media, il sindaco: “danneggiano la salute”
"Hanno consapevolmente danneggiato la salute dei giovani" Il sindaco di New York Eric Adams fa causa alle società di social…
Guarda ora
Quasi il 60% della popolazione mondiale è sui social
Senza categoria
22 Luglio 2023
Quasi il 60% della popolazione mondiale è sui social
A trascorrere più tempo sui social sono i brasiliani Social media, croce e delizia dei nostri tempi. Sempre più realtà…
Guarda ora
BeReal e il successo della spontaneità
Senza categoria
19 Ottobre 2022
BeReal e il successo della spontaneità
PIXABAY Il social che obbliga gli utenti a esser genuini spopola, e già Tik tok copia l'idea Immortalati in ufficio,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993