logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Fisco

Fisco, i più ricchi d’America e le tasse che non pagano

Micaela Ferraro
11 Giugno 2021
Fisco, i più ricchi d’America e le tasse che non pagano
  • copiato!

Da Bezos a Elon Musk, il report bomba di ProPublica Il rapporto tra miliardari e fisco è sempre poco chiaro. Ma secondo un report bomba dell’associazione ProPublica i 25 americani […]

epa06689621 Amazon CEO Jeff Bezos attends the Axel Springer Award 2018, in Berlin, Germany, 24 April 2018. Amazon CEO Bezos, who also owns US newspaper 'Washington Post', is awarded with the Axel Springer Award. Axel Springer SE is one of the largest digital publishing houses in Europe and owner of numerous multimedia news brands.  EPA/CLEMENS BILAN

Da Bezos a Elon Musk, il report bomba di ProPublica

Il rapporto tra miliardari e fisco è sempre poco chiaro. Ma secondo un report bomba dell’associazione ProPublica i 25 americani più ricchi, da Jeff Bezos a Elon Musk passando per Michael Bloomberg e Warren Buffett, hanno pagato per il periodo compreso tra 2014 e 2018 una frazione di tasse federali decisamente risicata. E in alcuni casi, non avrebbero pagato assolutamente nulla.

Il report è basato sui dati dell’Agenzia delle Entrate Usa, l’International Revenue Service, e ha dimostrato che gli alti dirigenti della corporate America hanno pagato tasse federali sui redditi di appena 13,6 miliardi di dollari nel periodo suddetto. Eppure, il patrimonio netto a loro disposizione è aumentato di 401 miliardi nello stesso periodo: così, la somma pagata è stata pari a un’aliquota di appena il 3,4%.

Numeri che fanno riflettere, considerando che le famiglie americane medie nello stesso arco temporale hanno versato il 14% dei redditi percepiti con un guadagno medio di 70 mila dollari annuali.

ProPublica ha sottolineato anche che i miliardari hanno strategie di elusione fiscale diverse da quelle delle persone comuni, e la loro ricchezza è legata all’aumento del valore delle azioni e delle proprietà immobiliari che detengono. «Gli Stati Uniti pongono enfasi sulla tassazione dei redditi di lavoro, rispetto a quella sul patrimonio. E molto del patrimonio che i ricchi accumulano – come le azioni delle società che gestiscono, gli yacht e altri investimenti – non viene considerato ‘reddito tassabile’ a meno che (per l’appunto) questi asset non vengano venduti e non si percepiscano dei guadagni con la vendita. E comunque anche allora, ci sono scappatoie nel regime fiscale che possono limitare o cancellare tutte le tasse», ha spiegato il New York Times.

I punti oscuri sono diversi: Warren Buffett ha pagato appena lo 0,1%, o 23,7 milioni di tasse a fronte di un patrimonio cresciuto di 24,3 miliardi nel quinquennio considerato. In quel periodo, il ceo di Berkshire Hathaway ha dichiarato redditi tassabili per un valore di appena 125 milioni. Bezos, fondatore di Amazon e uomo più ricco del mondo, ha pagato meno dell’1% della crescita delle sue ricchezze: praticamente 973 milioni su un aumento della ricchezza pari a 99 miliardi in cinque anni. In quel periodo, il reddito tassabile di Bezos ammontava a 4,22 miliardi. Elon Musk, il fondatore e ceo di Tesla, dichiarò in quei cinque anni un reddito tassabile di 1,52 miliardi e non pagò alcuna tassa federale sul reddito nel 2018; e Michael Bloomberg, ex sindaco di New York e fondatore di Bloomberg LP, versò vera aliquota dell’1,3%, o 292 milioni, nei cinque anni presi in considerazione da ProPublica, a fronte di un vero reddito tassabile di 10 miliardi.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche: 

  • bezos
  • miliardari

Ti potrebbero interessare

La Blue Origin di Bezos lancia il razzo New Glenn in orbita e Musk si congratula
Attualita'
16 Gennaio 2025
La Blue Origin di Bezos lancia il razzo New Glenn in orbita e Musk si congratula
L’azienda ha annullato il suo primo lancio programmato lunedì, dopo aver riscontrato un problema tecnico nel periodo precedente al decollo
Guarda ora
Bezos compete con Elon Musk: la Blue Origin prova a lanciare il suo razzo New Glenn ma fallisce
Attualita'
13 Gennaio 2025
Bezos compete con Elon Musk: la Blue Origin prova a lanciare il suo razzo New Glenn ma fallisce
La missione è stata rimandata a causa di un problema tecnico emerso durante i preparativi finali
Guarda ora
Bezos torna a essere l’uomo più ricco del mondo, supera di nuovo Musk
Tutto e' business
5 Marzo 2024
Bezos torna a essere l’uomo più ricco del mondo, supera di nuovo Musk
In cima alla classifica di Bloomberg con 200 mld di dollari E' il fondatore di Amazon Jeff Bezos, l'uomo più…
Guarda ora
Bezos vende altre azioni di Amazon: scaricate più di 14 milioni per un valore di 2,4 miliardi di dollari
Finanza
21 Febbraio 2024
Bezos vende altre azioni di Amazon: scaricate più di 14 milioni per un valore di 2,4 miliardi di dollari
Bezos ha venduto in modo aggressivo azioni Amazon da quando ha rivelato un piano per vendere fino a 50 milioni…
Guarda ora
Cina batte Musk e Bezos: è suo il primo lancio di razzo a metano
Impresa
14 Luglio 2023
Cina batte Musk e Bezos: è suo il primo lancio di razzo a metano
LandSpace, startup del Dragone, ha soffiato a SpaceX e Blue Origin il primato nella corsa al lancio di veicoli a metano, meno…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993