
Ritoccata anche la previsione sull’inflazione attesa al 2,6% quest’anno, contro una precedente previsione dell’1,8%
L’economia tedesca, la più grande a livello europeo, ha ripreso quota e dovrebbe registrare una forte crescita sia quest’anno sia il prossimo. Lo prevede la Bundesbank, la banca centrale della Repubblica Federale di Germania, che ha rivisto al rialzo le stime sul Pil.
In particolare prevede nel 2021 una crescita del Pil del +3,7% e del +5,2% nel 2022, contro le precedenti che erano rispettivamente del 3% e del 4,5%. Per il 2023 invece si prevede una crescita più contenuta, pari all’1,7%.
Riviste al rialzo anche le proiezioni sull’inflazione, attesa al 2,6% quest’anno, contro una precedente previsione dell’1,8%, per poi rallentare all’1,8% nel 2022 e all’1,7% nel 2023.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/ARNE DEDERT
Ti potrebbe interessare anche: