logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Bonus Irpef 2021, ecco come funziona la misura per dipendenti

Micaela Ferraro
13 Giugno 2021
Bonus Irpef 2021, ecco come funziona la misura per dipendenti
  • copiato!

Previsti 100 euro in busta paga a chi ha un reddito non superiore ai 28 mila euro Il Bonus Irpef 2021 è un’agevolazione prevista dal Governo che mette a disposizione […]

Previsti 100 euro in busta paga a chi ha un reddito non superiore ai 28 mila euro

Il Bonus Irpef 2021 è un’agevolazione prevista dal Governo che mette a disposizione 100 euro in busta paga a chi ha un reddito annuo lordo non superiore ai 28 mila euro. La cifra viene erogata a tutti coloro che hanno un contratto da dipendente sotto forma di detrazione sui redditi da lavoro e scende in maniera progressiva fino ad azzerarsi all’aumentare del salario, fino a un massimo di 40 mila euro, per i quali si ricevono 80 euro, dopodiché se ne perde il diritto.

Ne sono esclusi i pensionati ma possono beneficiarne coloro che non hanno sostituto d’imposta perché lavorano per i privati. Per calcolare i requisiti occorre considerare il reddito lordo annuale considerando quelli di ogni categoria ed escludendo il reddito figurativo derivante dall’abitazione principale o dai premi di risultato assoggettati ad imposta sostitutiva del 10%.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche: 

  • bonus irpef 2021

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993