
Esperienza e competenza hanno fatto dell’azienda toscana un punto di riferimento per i costruttori di impianti in molteplici settori industriali
Dagli albori dell’automazione ad oggi: Ele.Mac di Barberino Val d’Elsa, in provincia di Firenze, segue il cliente passo passo nella realizzazione di macchinari e impianti. Ce ne parla il Presidente del Cda Edo Mori.
Ele.Mac viene fondata nel 1992 in Toscana ma nasce ancora prima, tra la fine degli anni Sessanta e Settanta, per volere della famiglia Erani. In una zona conosciuta soprattutto per il suo valore storico e l’attività vinicola, la nascente azienda comincia a lavorare nel campo dell’automazione: le attrezzature studiate per alleviare gli sforzi umani, infatti, avevano la necessità di essere elettrificate. Le prime attività vengono concentrate soprattutto nel settore delle macchine per la lavorazione del legno e per l’edilizia. Negli anni Novanta, poi, l’azienda intraprende un percorso di crescita sotto il profilo tecnico-professionale con la nascita ufficiale di Ele.Mac che oggi può affidarsi ad un gruppo di persone preparato che opera molto bene.
L’azienda della provincia fiorentina offre servizi a 360 gradi per tutti coloro che hanno la necessità di produrre macchine e impianti di trasformazione. La costruzione di un macchinario comprende non solo la realizzazione del quadro ma anche lo sviluppo dei software, la progettazione elettrica, gli allacci, il bordo macchina, il collaudo e le varie messe in marcia. Laddove molti affidano la realizzazione delle varie componenti ad aziende diverse pensando di avere un risparmio economico, Ele.Mac si occupa di tutte le fasi e in questo modo può fornire al cliente i costi precisi di tutto l’apparato che viene realizzato. Chi si affida ad Ele.Mac, dunque, sa sempre quanto sta spendendo e, inoltre, evita eventuali incongruenze tra componenti prodotte da diversi operatori. Questo è il maggiore punto di forza di Ele.Mac è anche ciò che la contraddistingue particolarmente dai competitor.
Ele.Mac è un’azienda solida, un partner a tutto tondo nei confronti dei costruttori di macchine e impianti. Come dice il sig. Mori, ogni cliente che arriva in azienda ci rimane. L’obiettivo è quello di crescere insieme, cliente e personale interno, investendo sempre nelle persone. E la crescita non si ferma qui: negli ultimi anni, in particolare negli ultimi tre, sono state introdotte molte innovazioni volte a trovare sempre nuove soluzioni e nuove attrezzature. Per diventare più competitiva, inoltre, l’azienda si è voluta avvicinare sempre di più ai clienti e oggi conta un sede nel parmense, una a Vicenza, una nel Canton Ticino e tramite acquisizione si è aggiunta alla famiglia anche un’azienda del settore cartario in provincia di Lucca.
Ti potrebbero interessare anche: