logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Avvio positivo per Piazza Affari e le Borse europee in attesa della Fed

Maria Lucia Panucci
14 Giugno 2021
Avvio positivo per Piazza Affari e le Borse europee in attesa della Fed
  • copiato!

Il focus è tutto centrato sul meeting della banca centrale americana di domani e dopo domani ma per gli investitori la politica resta accomodante Parte bene la settimana per le […]

Il focus è tutto centrato sul meeting della banca centrale americana di domani e dopo domani ma per gli investitori la politica resta accomodante

Parte bene la settimana per le Borse europee. Nei primi minuti di contrattazione il Dax di Francoforte avanza dello 0,5%, mentre l’indice Ftse 100 sale dello 0,63% e il Cac40 mostrano un progresso dello 0,54%. 

Anche Piazza Affari corre in avvio con l’indice Ftse Mib che segna +0,42% a 25.824 punti. Sul parterre si registrano convinti acquisti sui titoli oil: Saipem viaggia in testa al Ftse Mib con +2,12%; bene anche Tenaris (+1,19%) ed Eni (+0,96% a 10,68 euro). Tra gli altri titoli si segnala Hera con +1,6%. Bene Atlantia (+0,95%) in scia alla firma dell’accordo con il consorzio guidato da CDP per la cessione dell’intera partecipazione detenuta in Autostrade per l’Italia. L’unico titolo in affanno è Ferrari con -1,49% a 171,4 euro.

Sui mercati è già scattata l’attesa per la nuova riunione della Federal Reserve: il meeting del Fomc, il braccio di politica monetaria della banca centrale americana, inizierà domani, per poi concludersi con l’annuncio di politica monetaria dopodomani, mercoledì 16 giugno. La domanda principale che aleggia sui mercati è quando Powell & Co inizieranno a parlare di tapering del piano di Quantitative easing. Gli investitori sono convinti che il balzo dell’inflazione Usa di maggio al +5% sia transitorio e dunque la politica resterà espansiva.

Nel frattempo anche l’Asia è positiva (Nikkei +0,69) con Shangahi in Cina e Hong Kong chiuse per festività, mentre i future di Wall Street sono tutti poco sopra la parità (Dow Jones +0,06%, S&P 500 +0,09% e Nasdaq +0,18%).

Tra le commodities le quotazioni del greggio stamani sono in rialzo, il Wti segna un incremento dello 0,47% a 71,25 dollari al barile e il Brent fa +0,50% a 73,05 dollari al barile. Ritraccia invece l’oro che fa -0,73% a 1.866 dollari l’oncia.

Nel valutario l’euro/dollaro è sceso verso il livello di 1,21 (-0,066%), il dollaro/yen è a 109,74, +0,08%, e il cross tra sterlina e dollaro quota 1,411, -0,007%. Il bitcoin guadagna il 4,96 a 39.384 dollari, sulla scia del nuovo dietrofront di Elon Musk il quale in un tweet nelle scorse ore ha detto che accetterà la critpovaluta per i pagamenti delle sue auto, perché il mining non è così inquinante come temeva (guarda qui).

La giornata è scarna di dati macro: l’unico dato in uscita nel corso della mattina è la produzione industriale della zona euro.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • piazza affari
  • fed
  • borse europee
  • inflazione usa

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993