logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Ecobonus

Bonus condizionatori 2021, i requisiti per la detrazione

Micaela Ferraro
14 Giugno 2021
Bonus condizionatori 2021, i requisiti per la detrazione
  • copiato!

L’agevolazione può rientrare nel Superbonus 110% Con l’arrivo della bella stagione è ufficialmente iniziato anche il caldo. Per chi vuole acquistare e installare un nuovo condizionatore è possibile fare affidamento […]

L’agevolazione può rientrare nel Superbonus 110%

Con l’arrivo della bella stagione è ufficialmente iniziato anche il caldo. Per chi vuole acquistare e installare un nuovo condizionatore è possibile fare affidamento non solo sull’ecobonus, ma anche sul Superbonus del 110%.

Per fare domanda occorre presentare la documentazione completa sull’acquisto o sostituzione dell’impianto di raffrescamento al momento della dichiarazione dei redditi. Le voci di spesa saranno riportate nel 730 e nell’Unico e permetteranno di ottenere la detrazione.

I requisiti riguardano i limiti di spesa e il tipo di lavori da porre in essere. Infatti il bonus dà diritto all’agevolazione solo se: l’acquisto del condizionatore e la sua installazione vengono eseguiti all’interno di quei lavori di efficientamento energetico che si qualificano come trainanti; l’intervento è di sostituzione dell’impianto e viene eseguito congiuntamente ad almeno uno degli interventi trainanti tra isolamento termico delle superfici opache verticali e orizzontali e sostituzione della caldaia con impianti centralizzati a condensazione. Tutti i lavori sono considerati validi se garantiscono il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio o, in alternativa, il raggiungimento della classe più alta da dimostrarsi con l’Attestato di Prestazione Energetica, Ape.

Per quanto riguarda i limiti di spesa, si tratta di 20 mila euro moltiplicati per il numero delle unità immobiliari per quanto riguarda gli edifici composti fino a 8 unità; invece, diventano 15 mila euro moltiplicati per il numero delle unità immobiliari per quanto riguarda gli edifici che contano più delle 8 unità citate sopra. Come limite di spesa per gli interventi sugli edifici unifamiliari si parla di 30 mila euro.

Viene riconosciuto il bonus anche per le spese relative allo smaltimento e alla bonifica dell’impianto sostituito.

Per quanto riguarda invece l’ecobonus, i lavori non strutturali che influenzano l’efficienza energetica ci rientrano con una detrazione che va dal 50 al 65% in base ai lavori effettuati: al 50% sull’acquisto di un condizionatore per ristrutturazione di tipo ordinario; sempre al 50% sull’acquisto di un climatizzatore per una ristrutturazione straordinaria con almeno classe energetica A+; al 65% sull’acquisto di un nuovo condizionatore a pompa di calore ad alta efficienza energetica per sostituire un modello vecchio, con classe energetica inferiore.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • superbonus
  • bonus condizionatori

Ti potrebbero interessare

Superbonus, 123 miliardi per efficientare il 4% delle case
Economia
5 Ottobre 2024
Superbonus, 123 miliardi per efficientare il 4% delle case
Cgia, con questa cifra 1,2 milioni alloggi pubblici nuovi
Guarda ora
Superbonus: in aumento gli oneri a carico dello stato ad agosto
Economia
10 Settembre 2024
Superbonus: in aumento gli oneri a carico dello stato ad agosto
Alla fine di agosto il livello toccato è stato di 122,996 miliardi contro i 122,938 miliardi di euro di fine…
Guarda ora
Superbonus, dati Enea di luglio: realizzato il 95,8% dei lavori per 112,3 miliardi
Economia
2 Settembre 2024
Superbonus, dati Enea di luglio: realizzato il 95,8% dei lavori per 112,3 miliardi
L'investimento medio nei condomini è di 592mila euro
Guarda ora
Superbonus, fino al 31 ottobre è possibile richiedere il fondo indigenti
Economia
9 Agosto 2024
Superbonus, fino al 31 ottobre è possibile richiedere il fondo indigenti
I coobbligati solidali vengono informati dalla Riscossione sulla richiesta di rate del debitore principale
Guarda ora
Superbonus, sale l’onere a carico dello Stato a giugno
Economia
11 Luglio 2024
Superbonus, sale l’onere a carico dello Stato a giugno
Il totale degli investimenti è 119,382 miliardi e il totale di quelli ammessi a detrazione è 117,774 miliardi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993