
Il Paese ospita 626 miliardari contro i 388 dello scorso anno
La Cina è un Paese per ricchi? Non proprio ma quasi, considerando che i nuovi miliardari raggiungono un quinto della ricchezza totale dell’intero ranking globale. È quanto emerge dalla nuova classifica di Forbes, che evidenzia la crescita esponenziale dei miliardari del Paese, 626 contro i 388 dello scorso anno, seconda solo agli Stati Uniti che ne contano 724. Un nuovo record, segnato grazie al mercato azionario e alla rapida ripresa dalla pandemia che hanno portato a 205 new entry, mentre altri 53 che erano usciti negli anni scorsi sono rientrati.
Il patrimonio collettivo dei 626 miliardari ammonta a 2.500 miliardi di dollari, mentre quello netto di un miliardario è di quattro miliardi, in aumento del 33% rispetto allo scorso anno. Se si considera solo la top ten, nel complesso vale 447 miliardi.
Al primo posto svetta Zhong Shanshan, il magnate dell’acqua in bottiglia, che è salito di 66,9 miliardi di dollari nell’ultimo anno dopo la quotazione in Borsa di Nongfu Spring. Medaglia d’argento per Ma Huateng, numero uno del gigante dei media web Tencent. Infine al terzo gradino Colin Zheng Huang, fondatore del discount online Pinduoduo che nel 2020 ha superato Alibaba come azienda di eCommerce più popolare della Cina.
Subito sotto il podio troviamo Jack Ma, il cofondatore di Alibaba, rimasto in sordina da quando la doppia quotazione del suo gigante fintech, Ant Group, è stata interrotta lo scorso novembre. Seguono Wang Wei, con la sua S.F. Express, la Fedex della Cina, He Xiangjian che opera nel settore della produzione degli elettrodomestici, Zhang Yiming, il fondatore di ByteDance, creatore della popolare app TikTok.
Agli ultimi tre posti della classifica ci sono Qin Yinglin e famiglia, il principale produttore cinese di carne di suino, William Lei Ding, i cui introiti arrivano da NetEase, società che produce giochi online quotata al Nasdaq la cui popolarità è aumentata del 24% nel 2020, e Yang Huiyan e famiglia, ereditiera del maggior azionista del colosso immobiliare Country Garden Holdings.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: