
Una combinazione di esperienze in ricerca e sviluppo in ogni step del processo produttivo: così è nata la Start-up milanese che ha come regole base qualità ed innovazione
Eyes Group si presenta come una realtà innovativa con lo scopo di contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale al fine di salvaguardare il pianeta. Ce ne parla in studio Manuel Rolando.
L’idea è nata esattamente cinque anni fa, quando Rolando studiando per trovare un’idea al fine di costruire un sistema di elettrificazioni, insieme all’esperienza di meccanica, ha deciso di fondare l’azienda per creare veicoli elettrici.
L’azienda è partita da un settore dove le grandi aziende non ci sono e hanno ideato un kit che consente di convertire il motore di tutte le macchine a quattro ruote da endotermico a motore elettrico. Si tratta di un kit chiave-in-mano che viene consegnato ad un’officina autorizzata dall’azienda con manuale di montaggio e istruzioni. L’officina ha il compito di rimuovere le vecchie componenti e di inserire quelle nuove, rigenerando sia il motore che, eventualmente, la carrozzeria. Non solo un kit bensì varie famiglie di kit utili per poter convertire la maggior parte dei veicoli in circolazioni. Lo scopo dell’azienda è quello di non gravare sullo spazio occupato nel pianeta ma ridurne la quantità.
Grazie a questo kit è possibile ridurre l’impatto atmosferico e geometrico, cercando di contenere le nuove immatricolazioni e ridurre il traffico sulle strade già eccessivamente trafficate. Il kit è, inoltre, applicabile su vetture di grandi dimensioni fino ai veicoli adibiti al trasporto di persone, quindi commerciali, delivery e urbani.
Assieme al kit, l’azienda offre un sistema di ricarica che può essere personale, posizionabile nel proprio garage o nell’area di sosta personale. C’è la possibilità di dotare anche le infrastrutture di ricarica di grosse dimensioni aprendo una strada verso la conversione delle stazioni di servizio classiche in stazioni di ricarica elettrica.
Per quanto riguarda il futuro, l’azienda ha lo sguardo puntato sulle imbarcazioni legate in particolare al turismo marittimo. Ovviamente sentono la necessità di essere sempre più presenti per chiunque voglia convertire il proprio veicolo.
Un’azienda green che offre la possibilità, attraverso una tecnologia avanzata e una ricerca continua, di ridurre al minimo l’impatto ambientale, offrendo al cliente un pacchetto completo senza alcuna concorrenza.
Ti potrebbero interessare anche: