logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Fisco

Modello 730, detrazioni per coniugi a carico

Micaela Ferraro
14 Giugno 2021
Modello 730, detrazioni per coniugi a carico
  • copiato!

Il reddito per l’agevolazione non può superare gli 80 mila euro Con la compilazione del modello 730 quest’anno è possibile ottenere delle agevolazioni fiscali anche per il coniuge che nel […]

Il reddito per l’agevolazione non può superare gli 80 mila euro

Con la compilazione del modello 730 quest’anno è possibile ottenere delle agevolazioni fiscali anche per il coniuge che nel 2020 è stato fiscalmente a carico del contribuente e che deve aver avuto un reddito complessivo uguale o inferiore a 2.840,51 euro.

Un coniuge è considerato a carico anche se non legalmente ed effettivamente separato se non convivente con il contribuente o residente all’estero. Ugualmente vale per il coniuge legalmente ed effettivamente separato, ma a condizione che conviva con il contribuente o che riceva dallo stesso assegni alimentari non risultanti da provvedimenti dell’Autorità giudiziaria. Inoltre, l’agevolazione spetta ai coniugi uniti con unioni civili.

L’importo della detrazione si calcola in base al reddito dichiarato da chi presenta il modello 730/2021. Se non supera i 15 mila euro l’importo sarà di 800 euro, se invece è compreso tra 15 mila e 40 mila euro la somma spettante è di 690 euro; rimane uguale per chi ha un reddito superiore ma che non supera gli 80 mila euro. La detrazione si calcola così: 800 – [110 × (reddito complessivo/15.000)]. Tra i 15mila e i 40mila euro, la detrazione è di 690 euro, a cui si aggiungono: 10 euro tra 29.001 e 29.200; 20 euro tra 29.201 e 34.700; 30 euro tra 34.701 e 35.000; 20 euro tra 35.001 e 35.100; 10 euro tra 35.101 e 35.200. Tra i 40.000 e gli 80.000 euro di reddito, la detrazione si calcola secondo la seguente formula: 690 × [(80.000 – reddito complessivo)/40.000].

Oltre alla detrazione di base è possibile ottenere una deduzione dal reddito anche per alcune spese relative a familiari fiscalmente a carico, come l’abbonamento al trasporto pubblico.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • modello 730

Ti potrebbero interessare

Dichiarazione redditi, 730 precompilato 2024: istruzioni, scadenze e agevolazioni
Fisco
20 Aprile 2024
Dichiarazione redditi, 730 precompilato 2024: istruzioni, scadenze e agevolazioni
Le indicazioni Cgia: controllare sempre la correttezza delle detrazioni/deduzioni inserite nel proprio modello on line
Guarda ora
Pubblicata la guida agli Sconti Fiscali per dichiarazione 730 o dei Redditi 2022
Economia
24 Luglio 2022
Pubblicata la guida agli Sconti Fiscali per dichiarazione 730 o dei Redditi 2022
ANSA Vengono spiegate come compilare le dichiarazioni e quali documenti avere La Guida agli Sconti Fiscali è stata pubblicata ed…
Guarda ora
Dichiarazione dei redditi, quali spese scolastiche sono detraibili?
Economia
26 Giugno 2022
Dichiarazione dei redditi, quali spese scolastiche sono detraibili?
PIXABAY Dall'asilo all'Università alcune spese per l'istruzione posso essere detratte nel 730 Durante la compilazione del modello 730 è possibile…
Guarda ora
Dichiarazione redditi lavoratori domestici, come funziona?
Fisco
12 Giugno 2022
Dichiarazione redditi lavoratori domestici, come funziona?
PIXABAY Per i lavoratori domestici come colf, badanti e baby sitter la dichiarazione dei redditi è obbligatoria Per i lavoratori…
Guarda ora
Modello 730 precompilato 2022, ecco le novità
Economia
16 Maggio 2022
Modello 730 precompilato 2022, ecco le novità
Il modello precompilato sarà disponibile dal prossimo 23 maggio A partire da lunedì prossimo, 23 maggio, sarà possibile scaricare il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993