logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Interviste

Proteggere a tutti i costi: Pro System per la sicurezza dei macchinari

Redazione Business24tv
14 Giugno 2021
Proteggere a tutti i costi: Pro System per la sicurezza dei macchinari
  • copiato!

Dal cuore della Packaging Valley, l’azienda della provincia bolognese opera nell’ambito delle protezioni per macchine automatiche ma si è differenziata anche nella progettazione 3D e nell’ottimizzazione dei processi Pro System […]

Dal cuore della Packaging Valley, l’azienda della provincia bolognese opera nell’ambito delle protezioni per macchine automatiche ma si è differenziata anche nella progettazione 3D e nell’ottimizzazione dei processi

Pro System è sinonimo di sicurezza, innovazione e continua ricerca di nuove soluzioni per l’antinfortunistica e non solo. Ce ne parlano in studio il General Manager Daniele De Marco e il Responsabile di progetto Achille Federico.

Pro System progetta e costruisce protezioni antinfortunistiche per macchine automatiche nell’ambito della metalmeccanica. Con la sua attività l’azienda risponde alle esigenze dei clienti nell’adeguarsi alle direttive europee che obbligano alla messa in sicurezza dei macchinari e degli operatori. Ad esempio, i ripari presentano dei sensori che rilevano l’apertura degli sportelli e interrompono il ciclo di lavorazione degli ingranaggi interni ai macchinari.

Sempre nell’ambito delle normative, che si fanno via via più stringenti, tra i servizi offerti è stata inserita anche la valutazione dei rischi e il fascicolo tecnico della macchina. L’azienda, inoltre, lavora sempre a soluzione innovative che soddisfino il cliente, si adattino all’impianto e rispettino le regole in tema di sicurezza sul lavoro, molto sentito e di rilevante importanza.

Ma il business di Pro System non si ferma certo qui. L’azienda ha fatto della diversificazione, della rinnovazione e dell’innovazione il suo cavallo di battaglia e segreto del successo. Nell’ambito della progettazione è stato introdotto l’uso dei software 3D per dare la possibilità ai clienti di vedere il prodotto reale già durante le prime fasi. E sempre grazie agli investimenti nella tecnologia 3D, Pro System ha potuto creare articoli innovativi che le permettessero di entrare nel settore automotive.

Un ulteriore orizzonte è stato raggiunto con lo studio, condotto insieme all’Università di Bologna, di un sistema utile all’ottimizzazione dei processi produttivi. L’idea, replicabile su tutte quelle tipologie di aziende che potrebbero avere necessità di un upgrade del sistema interno del processo produttivo, è stata testata prima sull’azienda stessa così da renderla promuovibile. Il risultato è stata la digitalizzazione di tutti i banchi di lavoro, comprese le lavorazioni interne, con conseguente riduzione del 70/75% della carta. L’obiettivo ora è esportare il sistema a tutti i clienti.

I clienti di Pro System si dividono in due filoni: i costruttori e gli utilizzatori di macchine per la metalmeccanica. L’azienda sfrutta la sua posizione strategica a Borgo Panigale, nell’hinterland bolognese, in quella che viene chiamata la Packaging Valley, per collaborare con le aziende del comparto di Confindustria e Federmeccanica. Un settore che nel 2019 ha segnato una crescita del 2,5% con un volume di fatturato pari ad 8 miliardi e il 6,7% di export.

Per il futuro Pro System punta ad espandersi all’estero sfruttando la collaborazione con un’azienda che lavora nel settore delle macchine di lusso. Nelle intenzioni c’è il portare avanti il discorso sull’ergonomia, ovvero puntare alla meccanica di precisione che sfrutti l’ergonomia dei prodotti e ottimizzare così i processi produttivi degli operatori del 30%. Recentemente, proprio nel settore delle macchine di lusso, l’azienda è stata messa alla prova da una richiesta molto particolare e ha dato vita ad un tavolo da lavoro meccanico per testare gli alettoni delle auto sportive.

Ti potrebbero interessare anche:

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993