
Nei sistemi operativi iOS 15, iPadOS 15, MacOS Monterey e WatchOS 8 ci saranno nuove funzioni
Apple si prepara a un nuovo balzo in avanti per la difesa della privacy degli utenti, da sempre un punto cardine della strategia aziendale del colosso di Cupertino. In particolare, con l’arrivo dei nuovi sistemi operativi iPadOS 15, MacOS Monterey e WatchOS 8, disponibili dopo l’estate, verranno integrate nuove funzioni per la privacy che impediranno ai mittenti di sapere quando l’utente apre un’email e nasconderanno l’indirizzo IP dell’utente in modo che non possano collegarlo alle altre sue attività online, impedendo quindi di sfruttare i pixel di tracciamento integrati dagli inserzionisti.
Cambia anche il sistema Tracking Prevention di Safari, che nasconde l’indirizzo IP dell’utente ai tracker per la profilazione in modo che non possano usarlo come identificatore univoco per tracciare l’attività su altri siti web.
Nuove barriere anche per iCloud: dovrebbero essere aggiunte nuove funzioni che saranno offerte agli stessi prezzi di quelle attuali, con Private Relay, un nuovo servizio per la privacy internet che permetterà all’utente di navigare in modo più sicuro crittografando tutto il traffico in uscita del dispositivo.
Infine verranno inserite la funzione “nascondi la mia email” per condividere indirizzi email univoci e casuali che inoltrano i messaggi alla sua casella personale ogni volta che si desideri mantenere riservato il proprio indirizzo; e l’app Privacy Report, che mostrerà invece in modo chiaro e comprensibile quante volte ogni app ha utilizzato l’autorizzazione concessa dall’utente per accedere a posizione, foto, fotocamera, microfono e contatti nel corso degli ultimi 7 giorni.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: