logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Cybersecurity, lo stress per le minacce colpisce 7 lavoratori su 10

Micaela Ferraro
15 Giugno 2021
Cybersecurity, lo stress per le minacce colpisce 7 lavoratori su 10
  • copiato!

L’indagine di Trend Micro sulle conseguenze emotive per gli addetti ai lavori La Cybersicurezza è un tema di cui si è parlato sempre più spesso nell’ultimo anno e mezzo, complice […]

L’indagine di Trend Micro sulle conseguenze emotive per gli addetti ai lavori

La Cybersicurezza è un tema di cui si è parlato sempre più spesso nell’ultimo anno e mezzo, complice la spinta al digitale imposta dalla pandemia: con migliaia di persone in smart working il problema della sicurezza digitale è diventato pressante, e lo stress della situazione da gestire ha avuto ripercussioni anche sugli addetti ai lavori.

Secondo un’indagine svolta da Trend Micro, il 67% dei professionisti italiani che lavora in un Security Operation Center o nell’IT è emotivamente colpito dal dover gestire e affrontare questo tipo di minaccia. Inoltre, il 51% degli intervistati è sopraffatto dal volume di alert che riceve, mentre il 34% ha poca fiducia nelle proprie tecnologie e spende il 26% del proprio tempo a risolvere falsi positivi relativamente alle priorità delle minacce. Una vera e propria fonte di malessere che inficia anche la vita all’esterno dell’ufficio.

Sul luogo di lavoro, il 44% dei lavoratori ha ammesso di aver dovuto spegnere gli alert e il 39% di essersi allontanato dal computer per non essere sopraffatto emotivamente. Il 54% spera che in caso di necessità intervenga un collega e il 42% ignora gli alert. «I professionisti che lavorano all’interno dei Security Operation Center svolgono un ruolo cruciale nella lotta alle minacce cyber poiché si trovano in prima linea a dover gestire gli attacchi per mantenere le proprie organizzazioni al sicuro da potenziali catastrofi, ma le pressioni a volte possono avere un alto costo personale – ha spiegato Salvatore Marcis, Technical Director di Trend Micro Italia – le organizzazioni devono preservare il proprio organico e implementare delle piattaforme di rilevamento e risposta più sofisticate che siano in grado di correlare e mettere in ordine di priorità gli alert. Questo non solo aumenterà il grado generale di protezione ma anche la produttività e i livelli di soddisfazione degli analisti di cybersecurity».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • cybersecurity
  • cyber sicurezza

Ti potrebbero interessare

Cybersecurity: una priorità strategica per governi, imprese e cittadini
Attualita'
27 Febbraio 2025
Cybersecurity: una priorità strategica per governi, imprese e cittadini
Le strategie da mettere in campo per rendere l'Italia un Paese più sicuro. Il punto con l’esperto Pierguido Iezzi
Guarda ora
Cybersecurity: il 2024 segna un nuovo record, Italia tra i bersagli principali
Attualita'
26 Febbraio 2025
Cybersecurity: il 2024 segna un nuovo record, Italia tra i bersagli principali
Aumentano gli attacchi contro il nostro Paese, +15,2% nell'anno appena trascorso. Tra il 2020 e il 2024, i ricercatori hanno…
Guarda ora
Hacker, terzo giorno di attacchi dai russi. Nel mirino le banche
Attualita'
19 Febbraio 2025
Hacker, terzo giorno di attacchi dai russi. Nel mirino le banche
Gli attacchi stanno colpendo i siti di alcuni gruppi finanziari, come Mediobanca e Nexi
Guarda ora
Cybersecurity, Bankitalia alza le difese cyber, appalto per rete più sicura
Attualita'
11 Gennaio 2025
Cybersecurity, Bankitalia alza le difese cyber, appalto per rete più sicura
Punta a infrastruttura 'fuori banda' che connette sedi
Guarda ora
Cresce mercato digitale in Italia: le aziende guardano alla cybersicurezza
Impresa
12 Novembre 2024
Cresce mercato digitale in Italia: le aziende guardano alla cybersicurezza
Piace anche il settore dell'Intelligenza Artificiale generativa
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993