logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Ea, sotto cyberattacco i dati di Fifa 22

Micaela Ferraro
15 Giugno 2021
Ea, sotto cyberattacco i dati di Fifa 22
  • copiato!

Sono stati rubati 780 gigabyte di dati Electronic Arts è stata vittima di un pesante attacco informatico: gli hacker si sono introdotti nel sistema e hanno prelevato dai server un […]

epa06797871 Electronic Arts CEO Andrew Wilson walks off stage after opening the Electronic Arts press conference at the Hollywood Palladium in Hollywood, California, USA, 09 June 2018. The E3 expo introduces new games and gaming devices and is an anticipated annual event among gaming enthusiasts and marketers. The event runs from 12 to 14 June.  EPA/MIKE NELSON

Sono stati rubati 780 gigabyte di dati

Electronic Arts è stata vittima di un pesante attacco informatico: gli hacker si sono introdotti nel sistema e hanno prelevato dai server un pacchetto di 780 gigabyte di dati relativi al codice sorgente di molti giochi. Inoltre, hanno sottratto anche il motore grafico dietro ai vari titoli delle serie Fifa, Battlefield e Madden, e il software in via di sviluppo di alcune prossime uscite compreso Fifa 22.

Ha confermato il furto digitale un portavoce di EA alla Cnn, specificando che non sono stati rubati dati di accesso dei giocatori perciò non dovrebbe verificarsi un problema di privacy.

Il furto dei codici sorgente non preoccupa per la possibile vendita a case produttrici rivali, quanto più che altro perché potrebbe essere sfruttato per realizzare hack e sistemi per ottenere vantaggi illeciti nei giochi in multiplayer. Sembrerebbe essere questa la motivazione dietro l’attacco: gli hacker potrebbero vendere sul dark web il pacchetto di informazioni.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • ea sports
  • fifa 22
  • cyber attacco
  • cybersicurezza

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993