
L’obiettivo è rendere i viaggi sempre più convenienti ed ecologici usando i monopattini Bird invece che un altro mezzo inquinante dopo il viaggio in treno
Trenitalia sigla una partnership con Bird, leader globale nel settore della micro-mobilità, per rendere i viaggi dei suoi clienti sempre più convenienti ed ecologici. In particolare chi sceglie di viaggiare con Trenitalia potrà poi sfruttare i monopattini Bird senza dover ricorrere ai mezzi privati, preferendo così soluzioni di mobilità condivisa e più rispettosa dell’ambiente.
Bird offre ai nuovi utenti che si iscrivono all’app Bird Rides due corse gratuite di 15 minuti ciascuna comprensive dello sblocco del mezzo: per usufruire della promozione andrà inserito il codice promozionale “BirdTrenitalia” all’interno dell’area “Promo” dell’applicazione. Inoltre sono riservati vantaggi ulteriori per gli iscritti al programma fedeltà CartaFreccia con status Argento, Oro e Platino. I monopattini Bird sono disponibili in 250 città nel mondo e 13 in Italia. Si possono prendere in prossimità delle stazioni di Roma, Milano, Torino, Firenze, Palermo, Verona, Rimini, Viareggio e Camaiore, Misano Adriatico, Pesaro, Collegno e Aprilia.
«Siamo lieti di collaborare con Trenitalia per aiutare le persone a muoversi nel rispetto dell’ambiente – afferma Cristina Donofrio, general manager di Bird Italia. – Trenitalia è un partner molto importante per noi. In vista delle recenti riaperture, condividiamo la volontà di aiutare le persone ad arrivare agilmente dove hanno bisogno. Lavorando insieme ci auguriamo di poter rendere gli spostamenti tra le città italiane sempre più integrati e convenienti».
Soddisfatto anche Paolo Attanasio, direttore della Divisione Passeggeri Long Haul di Trenitalia che ha detto: «la sostenibilità ambientale è uno dei valori che guida Trenitalia e tutto il Gruppo FS Italiane per favorire un viaggio sempre più green. Alle persone che scelgono il treno per i propri spostamenti offriamo la possibilità di iniziare o proseguire il viaggio con mezzi sostenibili come il monopattino. La partnership con Bird inoltre rientra fra le iniziative avviate per soddisfare le esigenze dei nostri passeggeri e offrire loro un viaggio confortevole e sostenibile dal primo all’ultimo miglio».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: