logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Biden VS Putin, terminato il faccia a faccia a Ginevra

Micaela Ferraro
16 Giugno 2021
Biden VS Putin, terminato il faccia a faccia a Ginevra
  • copiato!

È stato il primo incontro tra i due leader, è durato meno del previsto. Putin: “Ucraina? Abbiamo sorvolato. Colloqui intensi, siglato accordo per il rientro degli ambasciatori” Si è svolto […]

Russian President Vladimir Putin (L) shakes hands with US President Joe Biden prior to the US-Russia summit at the Villa La Grange, in Geneva on June 16, 2021. (Photo by Brendan Smialowski / AFP)

È stato il primo incontro tra i due leader, è durato meno del previsto. Putin: “Ucraina? Abbiamo sorvolato. Colloqui intensi, siglato accordo per il rientro degli ambasciatori”

Si è svolto oggi l’atteso vertice tra il leader statunitense Joe Biden e il presidente russo Vladimir Putin, dopo le controversie dei mesi passati. Un confronto molto atteso da entrambe le parti: sul tavolo, come sottolineato dallo stesso Putin, c’erano molte questioni accumulate. «Spero che il nostro incontro sia produttivo», aveva dichiarato in apertura il presidente russo, e «sempre meglio incontrarsi faccia a faccia» era stata la risposta di Joe Biden. Il vertice è durato quasi quattro ore.

Seduti dietro le rispettive bandiere, i due leader hanno dato immagini molto diverse: sorridente e rilassato Biden, più teso e austero Putin, in linea con l’immagine che trasmette di sé stesso all’estero. Il vertice si è tenuto nella biblioteca di Villa La Grange. La prima sessione di lavori ristretta si è conclusa dopo quasi due ore, rispetto all’ora e un quarto che era stata programmata. Al momento della photo opportunity con i giornalisti, Biden non ha risposto quando gli è stato chiesto se si fidasse o meno di Putin, e il leader del Cremlino ha opposto il silenzio a due domande: la prima relativa al temere o meno l’oppositore Alexiei Navalny, e la seconda circa le sue intenzioni se l’Ucraina entrasse nella Nato.

La seconda sessione è durata invece circa quattro ore. I grandi media Usa sono rimasti sorpresi dalla conclusione del vertice prima del previsto. Infatti l’incontro in sé è durato 93 minuti, quello con le delegazioni allargate 65, dopo una pausa di 45 minuti come riferito dalla Cnn. Le parti però, avevano previsto una durata di quattro o cinque ore, perciò ci si interroga se questo non sia di cattivo auspicio. Biden, comunque, ha alzato il pollice verso la stampa al momento dell’uscita.

Hanno fatto seguito le due conferenze stampa. Prima quella di Vladimir Putin, che ha spiegato che i colloqui sono stati intensi. «Abbiamo parlato del ritorno dei rispettivi ambasciatori, tra domani e dopodomani andremo a rifinire i dettagli. Entrambe le parti cercano un terreno fertile per trovare soluzioni comuni. Io non vorrei dire che abbiamo avuto degli screzi su questo io credo che Biden abbia anche in qualche modo parlato del pacchetto di misure per quanto concerne la questione Ucraina. Abbiamo sorvolato». Ciò nonostante ad una domanda successiva Putin ha aggiunto che se l’Ucraina è disposta a farlo, la Russia è decisa ad agevolare gli accordi di Minsk. Allungato lo stop agli armamenti, e per quanto riguarda il nucleare, ha spiegato: «andremo ad avviare delle consultazioni a livello inter agenzie e di dipartimento di stato con il ministero degli esteri russo. Inoltre decideremo la struttura delle delegazioni, prenderemo nuove decisioni per quello che riguarda la pianificazione». Per quanto riguarda la cyber sicurezza i due leader si sono accordati per iniziare le consultazioni in merito a questo tema e sul futuro del trattato New START: «è estremamente importante da questo punto di vista capire chi si deve assumere la responsabilità». Deciso il leader russo sul caso Navalny:«ha violato la legge russa, è un criminale».

«I rapporti fra Usa e Russia devono essere stabili e prevedibili – ha affermato il presidente Joe Biden – ho detto a Putin che la mia agenda non è contro la Russia, è per gli americani. Noi continueremo a sollevare questioni per casi come Alexei Navalny e tutte le questioni legate ai diritti umani. L’ho detto a Putin ». Poi Biden ha sottolineato che non saranno tollerate violazioni dei diritti democratici. «Ho detto a Putin che ci sono delle regole di base che vanno rispettate. Ho dato una lista di 16 infrastrutture critiche che devono essere off limit da ogni forma di attacco».

Con il presidente americano erano presenti oltre al segretario di Stato Antony Blinken, la sottosegretaria di stato per gli Affari Politici Victoria Nuland, il consigliere per la Sicurezza Nazionale Jake Sullivan, gli esperti del Consiglio per la Sicurezza nazionale sui dossier russi Eric Green e Stergos Kaloudis e l’ambasciatore Usa a Mosca John Sullivan. Invece la delegazione russa includeva oltre al ministro degli Esteri Serghiei Lavrov, il suo vice Serghiei Riabkov, il consigliere presidenziale per gli Affari Esteri Yuri Ushakov, il capo dello Stato maggiore gen. Valery Gerasimov, l’ambasciatore russo a Washington Anatoly Antonov, gli inviati del Cremlino per Ucraina e Siria, e il portavoce di Putin Dmitri Peskov.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/AFP

Ti potrebbe interessare anche:

  • ginevra
  • joe biden
  • vladimir putin
  • tensioni usa russia
  • vertice di ginevra
  • incontro biden putin
  • biden-putin

Ti potrebbero interessare

Svizzera, riaperto lo spazio aereo dopo un guasto informatico
Attualita'
15 Giugno 2022
Svizzera, riaperto lo spazio aereo dopo un guasto informatico
SHUTTERSTOCK Questa mattina gli aeroporti di Ginevra e Zurigo, tra i più grandi della Svizzera, sono rimasti paralizzati "per motivi…
Guarda ora
Chi ha tempo non aspetti tempo: a Ginevra il vertice sull’orologeria
Senza categoria
7 Ottobre 2021
Chi ha tempo non aspetti tempo: a Ginevra il vertice sull’orologeria
Torna, seppur parzialmente, in presenza il Watches and Wonders Geneva: attesi fra i partecipanti i campioni del luxury "a misura…
Guarda ora
Ginevra, annullato il Salone dell’auto anche nel 2021
Senza categoria
30 Giugno 2020
Ginevra, annullato il Salone dell’auto anche nel 2021
La decisione è stata forzata perché molti espositori hanno dichiarato che per il Coronavirus non avrebbero partecipato Dopo il no…
Guarda ora
Ginevra, annullato il Salone dell’auto anche nel 2021
Senza categoria
30 Giugno 2020
Ginevra, annullato il Salone dell’auto anche nel 2021
La decisione è stata forzata perché molti espositori hanno dichiarato che per il Coronavirus non avrebbero partecipato Dopo il no…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993