
Preoccupano in Giappone le Olimpiadi Tokyo che rischiano la bancarotta se non ci sarà il pubblico. In Francia è finito l’isolamento per il premier Castex che nel fine settimana riceverà la seconda dose del vaccino
Via libera degli ambasciatori Ue alla revoca delle restrizioni di viaggio per i turisti provenienti dagli Stati Uniti, anche se non vaccinati. E’ quanto si apprende a Bruxelles da più fonti Ue. Le limitazioni cadranno anche per altri 8 Paesi: Albania, Macedonia del Nord, Serbia, Libano, Taiwan, Macao e Hong Kong.
In Italia il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha annunciato che da venerdì il 99% del territorio sarà in zona bianca. «E’ senza dubbio una fase diversa – ha detto – ma servono ancora grandissima attenzione e lavoro costante da tutti i punti di vista per essere attrezzati e organizzati in una fase che è ancora di battaglia aperta».
In Giappone preoccupano invece le Olimpiadi di Tokyo che rischiano la bancarotta se non ci sarà il pubblico. Lo riporta il Financial Times, citando i documenti di programmazione finanziaria degli organizzatori che ad oggi prevedono stadi pieni e che hanno già speso i fondi che si attendono di incassare dai biglietti, malgrado rimanga l’incognita sull’acquisto. Il Governo infatti vuole procedere all’avvio delle competizioni il 23 luglio, dopo i ripetuti rinvii dovuti alla crisi pandemica, ma ancora non è chiaro se gli spettatori ci saranno.
L’orientamento è quello di far avvenire i Giochi in presenza del pubblico, con gli organizzatori e gli sponsor che premono in questa direzione, ma diversi esperti sono contrari visto che l’emergenza sanitaria in alcuni Paesi è tutt’altro che finita. Il Giappone sta registrando livelli relativamente trascurabili di contagi, circa 300-400 al giorno, con lo stato di emergenza destinato a concludersi il 20 giugno. Bisogna ponderare bene la decisione perché, al di là dei soldi, il Paese rischia di ritrovarsi in un tunnel dal quale invece pian piano sta uscendo.
In Francia è finito l’isolamento per il primo ministro francese, Jean Castex, durato una settimana per essere stato in contatto con la moglie positiva al Covid. Ha ripreso stamattina le attività in presenza, partecipando di persona al Consiglio dei ministri dopo un ultimo tampone, risultato negativo. Successivamente, si apprende dai servizi del premier, Castex si recherà a Cheverny, sulla Loira, per sostenere il candidato della maggioranza alle elezioni regionali.
Per il premier era il terzo periodo di isolamento per sospetto contatto con positivi al Covid. Nel fine settimana riceverà la seconda dose di vaccino, dopo una prima iniezione di AstraZeneca risalente al 19 marzo scorso.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: