logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Interviste

La siderurgia diventa ecosostenibile con Siderflange

Redazione Business24tv
16 Giugno 2021
La siderurgia diventa ecosostenibile con Siderflange
  • copiato!

Dopo 40 anni di attività l’azienda romagnola di Cesena è oggi un punto di riferimento per la lavorazione dei metalli Anche la siderurgia rimane al passo con i tempi e […]

Dopo 40 anni di attività l’azienda romagnola di Cesena è oggi un punto di riferimento per la lavorazione dei metalli

Anche la siderurgia rimane al passo con i tempi e diventa green. Siderflange cerca costantemente nuove soluzioni che possano avere un minor impatto ambientale. Ce ne parla in studio il General manager dott. Fabio Biguzzi.

Siderflange nasce nel 1981 dedicandosi dapprima alla clientela locale e poi, pian piano, ampliando sempre di più la gamma dei prodotti e delle lavorazioni fino a diventare oggi il punto di riferimento principale nel Centro Italia per la lavorazione dei metalli. In un settore in continuo cambiamento com’è quello della siderurgia, l’azienda ha investito sempre molto nelle nuove tecnologie per essere all’avanguardia ma soprattutto ha lavorato per privarsi dell’etichetta di azienda energivora.

Nel 2008, infatti, il tetto dello stabilimento è stato ricoperto da 6 mila metri quadrati di impianto fotovoltaico in modo diventare parzialmente autonomi dal punto di vista energetico. Quest’anno, inoltre, Siderflange ha compiuto un ulteriore passo verso l’ecosostenibilità installando un impianto di autoproduzione dell’azoto, gas tecnico utilizzato per il taglio della lamiera. Tramite l’energia elettrica prodotta dai pannelli, l’impianto riesce a scindere e incamerare azoto puro al 99,99%. Questo permette di eliminare un considerevole traffico su gomme, prima infatti l’azoto veniva rifornito da autocisterne tre volte a settimana.

Nell’ambito della siderurgia pure, Siderflange offre diversi tipi di lavorazione: le lamiere fornite dalle acciaierie vengono tagliate, sagomate, piegate in base alle esigenze e richieste dei clienti. Questi provengono da settori diversificati, tutti quelli a cui l’azienda si può rivolgere cavalcando molto spesso i vari trend di mercato. Ad esempio, grazie anche alle capacità e competenze interne, conta clienti dai settori dell’offshore, oil & gas, sollevamento, movimentazione terra, infrastrutture e ingegneria civile.

Ovviamente ricopre un ruolo molto importante in azienda la divisione ricerca e sviluppo. L’ufficio tecnico opera nello sviluppo dei progetti richiesti ma anche come consulente per i materiali presenti in magazzino e per i processi di lavorazione. I materiali che vengono lavorati da Siderflange sono molteplici: leghe in ferro e acciaio, metalli strutturali per il sollevamento, materiali adatti alle alte temperatura o anche antiusura. L’azienda offre tutto ciò di cui il mercato ha bisogno e, inoltre, da qualche anno rientra tra i centri autorizzati per la lavorazione di un particolare acciaio proveniente da un’acciaieria svedese. Tra i propri fornitori, infatti, l’azienda annovera la Svezia ma anche la Germania e l’Italia, in generale le migliori acciaierie europee.

Siderflange guarda al futuro con ottimismo: a piccoli passi e grazie alle nuove tecnologie ha saputo già differenziarsi molto nel mercato in cui opera e l’obiettivo è continuare su questa strada. Soprattutto sfruttando le tecnologie sostenibili che sono utili all’ambiente ma hanno anche un riscontro economico rilevante.

Ti potrebbero interessare anche:

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993