
Nel 2019 i capoluoghi hanno prodotto 10 milioni di tonnellate di rifiuti, circa un terzo del totale dell’Italia. I valori più alti nelle zone del Centro
Gli italiani sono ancora poco rispettosi dell’ambiente. A certificarlo è il Report Ambiente urbano diffuso dall’Istat secondo cui in Italia si producono molti rifiuti urbani ma nelle grandi città e si fa poca raccolta differenziata.
Nello specifico nel 2019 i Comuni capoluogo hanno prodotto 10 milioni di tonnellate di rifiuti urbani, in linea con quanto registrato nel 2018, ma circa un terzo del totale dell’Italia. La quantità di rifiuti prodotti è di 559,8 kg per abitante.
Il valore più alto si rileva nelle città del Centro (610,9 kg per abitante, contro 549,3 del Nord e 526,4 del Mezzogiorno).
La produzione pro capite è diminuita dal 2006 al 2016, ma poi il valore è rimasto sostanzialmente stabile. Nel 2019 i capoluoghi si attestano su una quota media del 52,0% di raccolta differenziata, nettamente inferiore alla media Italia (61,3%).
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: