
Aumentano gli investimenti in residenziale e logistica
Il mercato dei fondi immobiliari, sia quotati sia non quotati, è florido. La pandemia infatti ha rallentato il flusso ma non lo ha fermato, e gestire i risparmi attraverso gli immobili è ancora un trend diffuso. Secondo lo studio realizzato da Scenari Immobiliari in collaborazione con lo Studio Casadei, a livello globale il patrimonio immobiliare di fondi e Reits ha raggiunto 3.250 miliardi di euro a fine 2020, in aumento del 2,2% rispetto al 2019, e le prospettive per l’anno in corso sono rosee a livello mondiale.
In Europa sono attivi oggi circa 1.800 fondi immobiliari, di cui 535 in Italia, con un patrimonio netto di 760 miliardi circa, cresciuto del 3,8% in un anno.
Domina la classifica la Germania, seguita dalla Francia, ma l’Italia guadagna comunque il terzo gradino del podio, superando la Gran Bretagna che slitta al quarto posto. I gestori europei hanno diversificato molto gli investimenti con il risultato di avere un rendimento medio del 3,75%, premiante rispetto alle alternative finanziarie.
In Italia il patrimonio immobiliare detenuto dai 535 fondi attivi ha superato quota 100 miliardi con un incremento del 9,5% sul 2019. Le previsioni sono di un ulteriore incremento di circa il 5%.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: