logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Vino, Italian Wine Brands acquista il 100% di Enoitalia e diventa numero uno in Italia

Maria Lucia Panucci
18 Giugno 2021
Vino, Italian Wine Brands acquista il 100% di Enoitalia e diventa numero uno in Italia
  • copiato!

Attraverso l’integrazione delle due società si creerà il primo gruppo vitivinicolo privato italiano per dimensione, con ricavi aggregati di 405,1 milioni e un ebitda di 42,7 milioni Novità in vista nel […]

Attraverso l’integrazione delle due società si creerà il primo gruppo vitivinicolo privato italiano per dimensione, con ricavi aggregati di 405,1 milioni e un ebitda di 42,7 milioni

Novità in vista nel settore vitivinicolo. Italian Wine Brands, società quotata all’AIM Italia e attiva nella produzione, distribuzione e vendita di vini italiani di elevata qualità a marchio proprio sui mercati internazionali, ha annunciato di aver acquisito il 100% di Enoitalia, uno dei principali produttori vinicoli italiani con circa 111 milioni di bottiglie vendute nel 2020, una quota di export pari ad oltre l’80% del fatturato.

Attraverso l’integrazione delle due società si creerà il primo gruppo vitivinicolo privato italiano per dimensione, con ricavi aggregati di 405,1 milioni e un ebitda di 42,7 milioni. L’ingresso di Enoitalia nel perimetro di consolidamento di Iwb garantirà inoltre: il rafforzamento della presenza del gruppo sui mercati internazionali, in particolar modo in UK, dove Enoitalia ha realizzato 68,1 milioni di ricavi nel 2020 e nel mercato statunitense, dove ha realizzato 16,9 milioni di ricavi.

Grazie a questo annuncio Italian Wine Brands è volata del 7% a Piazza Affari e non è da escludere che, una volta completata l’integrazione di Enoitalia, punti al passaggio al listino Star di Borsa anche per le dimensioni complessive del gruppo e le prospettive di crescita internazionale.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • vino
  • italian wine brands
  • enoitalia

Ti potrebbero interessare

L’Italia del vino, tra abbondanza e incertezze
Ambiente
9 Giugno 2025
L’Italia del vino, tra abbondanza e incertezze
Le stime per il 2025 confermano una produzione monstre, ma le giacenze rappresentano un campanello d’allarme
Guarda ora
Dazi, sopressa e prosecco
Economia
10 Aprile 2025
Dazi, sopressa e prosecco
I dazi di Donald Trump, in attesa di una versione definitiva, hanno paralizzato gran parte dell’economia mondiale, dall’automotive ai piccoli…
Guarda ora
Vinitaly al via: 4.000 aziende da 140 Paesi
Economia
4 Aprile 2025
Vinitaly al via: 4.000 aziende da 140 Paesi
La 57esima edizione in programma dal 6 al 9 aprile attende circa trentamila buyers dall'estero, con un variegato ventaglio di…
Guarda ora
“Trump pensa più che altro di giocare a scacchi”
Economia
3 Aprile 2025
“Trump pensa più che altro di giocare a scacchi”
Pizzati, professore di Economia all'University of Southern California offre una panoramica più ampia
Guarda ora
Vino, la Gdo resta il canale di vendita più importante per il settore. Ma il 2024 è ancora in calo
Economia
25 Marzo 2025
Vino, la Gdo resta il canale di vendita più importante per il settore. Ma il 2024 è ancora in calo
-1,3% per le vendite. Il Prosecco si piazza al primo posto
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993