
È previsto un incremento di 37,5 euro per ciascun figlio dal primo luglio
Sul portale dell’Inps è stato dato il via alla procedura per le domande di assegno per il nucleo familiare per i lavoratori dipendenti del settore privato, che andranno dal primo luglio al 30 giugno 2022. L’Istituto ha reso note le tabelle di calcolo e la rivalutazione annuale dei redditi per il nucleo familiare rispetto alle diverse tipologie di nuclei e le maggiorazioni per i nuclei con figli.
Con l’approvazione della misura ponte per l’Assegno Unico che partirà il primo luglio e avrà decorrenza fino al 31 dicembre 2021, infatti, è stato riconosciuto agli aventi diritto all’assegno per il nucleo familiare una maggiorazione di 37,5 euro per ciascun figlio nei nuclei fino a due figli, e di 55 euro per ciascun figlio nei nuclei con almeno tre figli.
Questo perchè per i lavoratori dipendenti con figli e redditi bassi il beneficio dell’assegno unico arriverà solo dal prossimo gennaio, non essendo stati compresi nella platea dei beneficiari attuali, che comprende coloro che non hanno goduto fino a oggi di assegni familiari.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: