logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Partenza in ribasso per Piazza Affari e le Borse europee. Pesa l’effetto Bullard

Maria Lucia Panucci
21 Giugno 2021
Partenza in ribasso per Piazza Affari e le Borse europee. Pesa l’effetto Bullard
  • copiato!

Gli investitori sono preoccupati che Fed possa abbandonare a breve il suo atteggiamento accomodante. Nel pomeriggio atteso il discorso di Lagarde al Parlamento europeo Avvio in rosso per le Borse […]

Gli investitori sono preoccupati che Fed possa abbandonare a breve il suo atteggiamento accomodante. Nel pomeriggio atteso il discorso di Lagarde al Parlamento europeo

Avvio in rosso per le Borse europee dopo le dichiarazioni del presidente della banca centrale a St. Louis, Jim Bullard, che ha lasciato intendere che per l’istituto è naturale assumere un atteggiamento più “falco” e vedere in alto i tassi di interesse entro il 2022 (guarda qui). E così, nei primi minuti di contrattazione l’indice Eurostoxx 50 segna nei primi minuti di contrattazione un ribasso dello 0,7%. A Francoforte il Dax scivola dello 0,7%, a Parigi il Cac40 cede lo 0,8% e a Londra l’indice Ftse100 segna un -0,7%.

Anche Piazza Affari arranca con l’indice Ftse Mib che, già reduce dal calo di quasi il 2% di venerdì, ha aperto sotto la soglia dei 25 mila punti e ora viaggia a 25.035 (-0,73%). Cali superiori all’1% per ENI, Tenaris e Bper. In fondo al listino ci sono Snam (-4,16%), Terna (–2,95%) e Poste Italiane (-2,82%) complice lo stacco del saldo cedola. In affanno anche CNH (-1,82%) dopo l’annuncio dell’accordo per acquisire il 100% delle azioni di Raven Industries, un leader nelle tecnologie di agricoltura di precisione con sede negli Stati Uniti. Tra i pochi segni più spicca Prysmian (+1,34%) grazie a una commessa negli Usa da 900 mln di dollari per fornire cavi all’avanguardia ad alta tensione in corrente continua per trasmettere energia rinnovabile ad oltre 1,2 milioni di famiglie.

A lanciare il campanello d’allarme sui mercata internazionali c’è stato in mattinata l’andamento dei listini asiatici, con il Nikkei di Tokyo che ha perso il 3,48%. Contengono invece l’emorragia, ma solo in parte, le piazze cinesi: Shanghai perde lo 0,22%, Hong Kong un ben più robusto 1,62%. In ribasso anche i futures di Wall Street: Dow Jones fa -0,53%, S&P 500 -0,43%, Nasdaq -0,21%.

Il prezzo del greggio invece cresce nei due listini di riferimento: il Wti scambia a circa 71,90 dollari al barile, il Brent si colloca intorno ai 73,60. Oro stabile a 1.770 dollari l’oncia, sui livelli più bassi delle ultime settimane, cui fa da contraltare l’andamento robusto del dollaro: il cambio tra euro e biglietto verde si colloca intorno a 1,1866. In calo poi il bitcoin: la criptovaluta perde il 2,70% a meno di 34.400 dollari.

In una giornata priva di dati macroeconomici significativi, gli occhi sono tutti puntati sul discorso della presidente della Bce, Christine Lagarde, che interverrà nel pomeriggio di fronte alla commissione Affari economici e monetari del Parlamento europeo. Sono attese per oggi altre audizioni di importanti membri della Fed che dovrebbero fornire indicazioni rilevante sulle scelte di politica monetaria per i prossimi mesi. 

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • bce
  • piazza affari
  • fed
  • borse europee
  • bullard

Ti potrebbero interessare

Quanto valgono 1000 euro del 2020
Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993