logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Sostegni

Bonus sociale, a luglio lo sconto nelle bollette

Micaela Ferraro
22 Giugno 2021
Bonus sociale, a luglio lo sconto nelle bollette
  • copiato!

L’agevolazione riguarda luce, gas e acqua Parte ufficialmente il primo luglio il bonus sociale, la misura voluta dal Governo per agevolare gli italiani nelle spese per i consumi di luce, […]

L’agevolazione riguarda luce, gas e acqua

Parte ufficialmente il primo luglio il bonus sociale, la misura voluta dal Governo per agevolare gli italiani nelle spese per i consumi di luce, gas e acqua. Si tratta di un’agevolazione che doveva partire lo scorso gennaio e che riguarda le famiglie numerose e i cittadini in condizioni di disagio economico, sociale e fisico.

Per quanto riguarda i requisiti, il bonus spetta a tutti coloro che appartengono a un nucleo familiare con indicatore Isee non superiore a 8.265 euro oppure a un nucleo con almeno quattro figli a carico e indicatore Isee non superiore a 20 mila euro. Inoltre, sono compresi anche coloro che fanno parte di un nucleo familiare in cui ci sia un titolare di reddito o pensione di cittadinanza. In particolare, questi ultimi hanno diritto al bonus luce e gas anche se l’Isee supera gli 8,265 euro, mentre possono chiedere lo sconto per l’acqua solo se l’indicatore rimane sotto questa soglia. Naturalmente per poter accedere alla misura uno dei componenti del nucleo familiare deve essere intestatario di un contratto di fornitura elettrica e/o gas e/o idrica con tariffa per usi domestici e attivo, oppure usufruire di una fornitura condominiale gas e/o idrica attiva.

Gli importi: per l’anno 2021 lo sconto in bolletta ammonta, per una famiglia con uno o due componenti a 128 euro, e per una famiglia con tre o quattro componenti a 151 euro. Infine, per i nuclei con oltre cinque componenti si sale a 177 euro. L’Autorità ha definito le modalità di erogazione che dovranno essere applicate dagli operatori per garantire il riconoscimento di eventuali quote di bonus 2021 maturate nei mesi precedenti agli aventi diritto.

Il ritardo nella messa in essere della misura è stato dovuto agli aggiustamenti posti in essere da Arera, l’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente, che è intervenuta su alcuni aspetti richiesti dal Garante della Privacy in modo da tutelare il cliente disciplinando il passaggio di dati tra l’Inps e il Sistema informativo integrato gestito dall’Acquirente Unico. Questi aggiustamenti saranno effettivi perché nella bolletta sintetica successiva al 30 giugno 2021 dovrà essere presente una comunicazione che informa il cliente che se ha diritto ai bonus sociali i suoi dati saranno trasmessi con il modello DSU per la definizione dell’Isee e saranno trattati da Arera in conformità alle indicazioni contenute nell’informativa Privacy.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • arera
  • bonus sociale
  • garante privacy

Ti potrebbero interessare

Bollette, Arera: a febbraio aumento del 3% del prezzo del gas
Economia
4 Marzo 2025
Bollette, Arera: a febbraio aumento del 3% del prezzo del gas
Per il mese di febbraio il prezzo di riferimento del gas per il cliente tipo è 130,43 centesimi di euro…
Guarda ora
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Economia
4 Febbraio 2025
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Secondo i calcoli di UNC +21,1% su gennaio 2024, +78,7% rispetto ai tempi pre-crisi del 2021
Guarda ora
Energia, nel 2025 bollette +9-10%
Economia
7 Gennaio 2025
Energia, nel 2025 bollette +9-10%
Besseghini Presidente Arera: "Gli aumenti dipendono da consumi e come va la situazione"
Guarda ora
Luce, +18,2% per i clienti vulnerabili nel primo trim 2025
Economia
27 Dicembre 2024
Luce, +18,2% per i clienti vulnerabili nel primo trim 2025
Anche se il calcolo sull'anno resta positivo: la bolletta 2025 cala del 2,1% sul 2024
Guarda ora
Bollette gas: in aumento anche per i vulnerabili, a ottobre +5,3%
Economia
5 Novembre 2024
Bollette gas: in aumento anche per i vulnerabili, a ottobre +5,3%
Arera: le cause vanno cercate nell'aumento dei prezzi all'ingrosso
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993