
Il primo dividendo sarà su utili 2022 con payout del 20%. Siglato accordo col fondo inglese ION
Raggiungere un utile netto di circa 60-70 milioni di euro già nel 2021, in crescita a circa 140 milioni di euro nel 2023 e a oltre 240 milioni di euro nel 2025, corrispondenti ad una progressione media annua del 51% circa nel periodo 2020-25. Le ambizioni di Illimity Bank sono molte alte, tutte indicate nel nuovo business plan quinquennale.
I ricavi sono attesi in crescita di oltre il 30% medio annuo, raggiungendo oltre 450 milioni di euro nel 2023 e circa 660 milioni di euro nel 2025. Anche i costi operativi sono previsti in aumento, con un tasso medio annuo del 14%. Il totale attivi è atteso superiore a 7 miliardi di euro nel 2023 e circa 10 miliardi nel 2025.
E’ prevista una politica di dividendi flessibile con la determinazione di un pay-out ratio compreso tra il 20% e il 30% in arco Piano “e che verrà calibrato tempo per tempo in funzione della concreta disponibilità di investimenti a elevato ritorno sul capitale“. Il primo dividendo sarà a valere sull’utile netto dell’anno 2022 con un payout del 20%.
E non finisce qui. In occasione della presentazione del business plan al 2025 Illimity rende noto di aver siglato un accordo con il fondo inglese ION, il principale azionista di Cedacri, società leader nei servizi di outsourcing per il settore bancario. Tale accordo dovrebbe generare circa 90 milioni di ricavi entro il 2025.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: