Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Assegno unico, sarà valido per il 5,5% delle famiglie italiane

Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

L’importo medio è stimato in 962 euro l’anno

Secondo le stime rese note dal presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo durante l’audizione alla commissione Lavoro del Senato, l’arrivo dell’assegno unico riguarderà una platea del 5,5% delle famiglie italiane, mentre il 15,8% potrà beneficiare della maggiorazione degli assegni familiari. In altre parole, verranno coperte circa 1,4 milioni di famiglie su un totale di 25,7 milioni.

L’assegno unico vuole essere un mezzo di sostentamento per le famiglie in un momento in cui i dati sulla povertà assoluta mostrano come il numero di minori che vivono in condizioni di povertà sia pari a un milione e 337 mila, con un’incidenza del 13,5% superiore a quella nazionale del 9,4% e in aumento di due punti percentuali rispetto al 2019. Le famiglie con minori in povertà assoluta sono oltre 767mila, con un’incidenza pari all’11,9%.

Sempre secondo la simulazione, quando nel secondo semestre del 2021 la misura ponte entrerà in vigore, l’importo medio dell’assegno sarà pari a 962 euro mentre quello della maggiorazione ammonterà a 377 euro. Alle famiglie di lavoratori dipendenti andranno maggiorazioni crescenti a seconda del numero di figli: l’aumento sarà pari a 37,5 euro per i nuclei familiari con due figli e ammonterà a 55 euro per le famiglie con più di tre figli.

C’è da considerare anche un parametro legato all’Isee: chi lo ha fino a 7 mila euro ha diritto all’assegno con importo pieno, mentre l’importo decresce all’aumentare dell’Isee, fino all soglia di 50 mila euro, oltre la quale non si ha più diritto a riceverlo.

Per presentare la domanda e fare richiesta di assegno unico bisogna disporre di codice fiscale e Iban (come spiegato dal presidente dell’Inps qui): le domande presentate entro il 30 settembre 2021 daranno diritto al riconoscimento degli arretrati a partire dal primo luglio, chi la inoltrerà invece dopo il 30 settembre riceverà gli importi cui ha diritto a partire dal mese di presentazione effettiva della richiesta.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • assegno unico, isee, istat
  • 23 Giugno, 2021
Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Caporedattrice Business24 e Il Mondo Sic Mundus Creatus Est Apprendista giornalista. Appassionata di storia e letteratura
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Tim, Equita: con offerta Kkr, posizione più forte
    FINANZA
  • Come vanno le criptovalute a metà giornata il 3 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Adani Enterprises sospeso in borsa: bruciati 100 miliardi
    FINANZA
  • Cnh lascia Piazza Affari, resta solo a Wall Street. Positiva la trimestrale
    FINANZA
  • SHUTTERSTOCK
    Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
    FISCO
  • Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
    FISCO
  • Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
    FISCO
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Meloni e Scholz: “forte interconnessione economica tra Italia e Germania”
    ATTUALITA'
  • WSJ: Antitrust su Amazon, pratiche anticoncorrenziali
    ATTUALITA'
  • Moda in lutto, addio a Paco Rabanne
    ATTUALITA'
  • Acea, attacco hacker: “nessun impatto su servizi essenziali”
    ATTUALITA'
  • ITA AIRWAYS
    ITA, Lufthansa e FS firmano due memorandum sul biglietto unico per i viaggi treno-aereo
    IMPRESA
  • Webuild, firmato per acquisizione australiana Clough
    IMPRESA
  • Ford, trimestrale deludente: utile quasi dimezzato
    IMPRESA
  • Trimestrale Apple, maggior calo dal ’16. Male iPhone
    IMPRESA

Articoli correlati

Istat: inflazione rallenta (10,1%), grazie a calo energia
Istat: inflazione rallenta (10,1%), grazie a calo energia
In calo anche Alimentari non lavorati (da +9,5% a +8%), ma accelerano Beni alimentari lavorati (da +14,9% a +15,2%) Le stime preliminari Istat rilevano, a gennaio, per l’indice Nic con tabacchi, un ...
Inflazione, nel paniere entrano smart speaker e massaggi
Inflazione, nel paniere entrano smart speaker e massaggi
Tutte le novità di quest’anno dello strumento che usa l’Istat per calcolare il costo della vita per le famiglie Novità nel paniere dei consumi 2023: entrano la visita medica sportiva, ...
Istat: crescono occupati e disoccupati. Giù inattivi
Istat: crescono occupati e disoccupati. Giù inattivi
L’occupazione cresce (+0,2%, pari a +37mila) per uomini, donne, dipendenti permanenti, autonomi e per tutte le classi d’età a eccezione dei 25-34enni L’Istat comunica i dati sul mercato del lavoro: ...
Istat: ultimo trimestre Pil in calo. Nel 2022 +3,9%
Istat: ultimo trimestre Pil in calo. Nel 2022 +3,9%
La stima preliminare riflette dal lato dell’offerta una contrazione dei settori dell’agricoltura e dell’industria, e una lieve crescita nel comparto dei servizi. L‘Istat stima che nel quarto trimestre del 2022 il ...
Industria, Istat: prezzi alla produzione +31,7% rispetto 2021
Industria, Istat: prezzi alla produzione +31,7% rispetto 2021
Lo rende noto l‘Istat. Al netto del comparto energetico, però, i prezzi diminuiscono dello 0,1% rispetto al mese precedente A dicembre 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano del 2,9% ...
Istat: boom dell’export fuori Ue (+20,2%). Ma pesa energia
Istat: boom dell’export fuori Ue (+20,2%). Ma pesa energia
L’import ha auto una crescita molto più marcata (+54,3%), per quasi due terzi dovuta ai maggiori acquisti di prodotti energetici A dicembre 2022 il saldo commerciale con i paesi extra ...
Assegno unico 2023, un buco normativo punisce i genitori soli
Assegno unico 2023, un buco normativo punisce i genitori soli
Lo schiaffo del Governo alle famiglie monogenitoriali: dovranno restituire fino a 210 euro Nella riforma del marzo 2022 all’assegno unico familiare, che ha unito in un’unica agevolazione una serie di interventi ...
Istat: fatturato industria +0,9%. Ma è per l’inflazione
Istat: fatturato industria +0,9%. Ma è per l’inflazione
Secondo l’istituto, si registra un incremento del valore del fatturato, ma la crescita in volume risulta decisamente più contenuta Dopo due mesi di flessioni, il fatturato dell’industria, al netto dei ...
Istat: cala fiducia famiglie, aumenta quella delle imprese
Istat: cala fiducia famiglie, aumenta quella delle imprese
Tutte le serie componenti l’indice di fiducia dei consumatori, sono in peggioramento eccetto le aspettative e quelle sulla disoccupazione A gennaio 2023 si stima una diminuzione dell’indice del clima di ...
Istat scatta foto al Sud: divario ampio, giovani penalizzati
Istat scatta foto al Sud: divario ampio, giovani penalizzati
Pubblicato un focus dedicato al Mezzogiorno nel quale segnala le dieci aree chiave per ridurre il gap con il Centro-Nord Il Mezzogiorno italiano sconta “divari strutturali anche molto ampi” con ...
Congedi e fondi per lavoratori con bebè
Congedi e fondi per lavoratori con bebè
Tutti gli aiuti previsti per le famiglie dei lavoratori, confermati o riformati nel 2023 Tra riforme e riconferme, sono tante le agevolazioni che saranno stanziate per i genitori lavoratori anche nel 2023. ...
Istat: costruzioni +0,5% su mese, +12,5% su anno
Istat: costruzioni +0,5% su mese, +12,5% su anno
Dopo il calo registrato a ottobre, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni torna a crescere a novembre 2022 A novembre 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni ...
Bilancia commerciale italiana in positivo. Pesa energia
Bilancia commerciale italiana in positivo. Pesa energia
L’avanzo nell’interscambio di prodotti non energetici, pari a 9.901 milioni, è elevato e in forte aumento rispetto a novembre 2021 (7.976 milioni) A novembre 2022 il saldo commerciale è stato ...
Istat, inflazione +11,6% su 2022. Mai così dal 1983
Istat, inflazione +11,6% su 2022. Mai così dal 1983
Confermata la stima preliminare. Al netto degli energetici e degli alimentari freschi (l’“inflazione di fondo”), i prezzi al consumo sono aumentati del 3,8% Nel mese di dicembre 2022, l’Istat stima che ...
Istat: produzione industriale in calo. Come l’inflazione
Istat: produzione industriale in calo. Come l’inflazione
La decelerazione delle spinte inflazionistiche innescata dalla Bce e dal calo prezzi energetici ha caratterizzato lo scenario di fine anno A novembre si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale ...
Crollo dei consumi alimentari (-6%). Ma aumenta la spesa
Crollo dei consumi alimentari (-6%). Ma aumenta la spesa
Secondo i dati dell’Istat, le vendite dei beni alimentari crescono in valore (+6,6%) e diminuiscono in volume (-6,3%) I consumi crescono, ma solo in valore. I volumi, rispetto all’anno scorso, ...
Disoccupazione stabile al 7,8%, inattivi salgono al 34,5%
Disoccupazione stabile al 7,8%, inattivi salgono al 34,5%
Secondo i dati dell’Istat, l’occupazione in Italia cala (-0,1%, pari a -27mila) per donne, dipendenti permanenti e 35-49enni; è invece in aumento tra gli uomini Il tasso di disoccupazione a ...
Povertà in aumento, sempre più persone nelle strade europee
Povertà in aumento, sempre più persone nelle strade europee
In Italia sono quasi 100 mila, più a rischio donne e minoranze etniche; e a Parigi si aprono le biblioteche Dormono all’addiaccio, per le strade trafficate e pericolose delle città, ...
Codacons, con l’inflazione nel 2022 spesi 2.369 euro in più a famiglia
Codacons, con l’inflazione nel 2022 spesi 2.369 euro in più a famiglia
La corsa dei prezzi è costata complessivamente 61,3 miliardi alle tasche degli italiani Il Codacons commenta i dati Istat sull’inflazione in Italia che, anche se in lieve flessione, rimane nell’ordine ...
Inflazione in calo a dicembre in Italia: +11,6% annuale (-0,2%)
Inflazione in calo a dicembre in Italia: +11,6% annuale (-0,2%)
Rallentano i prezzi dei beni di prima necessità, anche se l’inflazione resta a livelli record dal 1983 Dopo i risultati positivi di Francia e Germania, anche in Italia la curva ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
SHUTTERSTOCK
G7 e Australia, accordo su tetto del prezzo a petrolio raffinato russo
Usa, indice Pmi cresce ma resta in contrazione
Bce, il suggerimento degli esperti: aumenti sì, ma con cautela
Fmi: ripresa cinese davanti a un alto grado di incertezza
Uk, Pmi servizi in calo di oltre un punto. Composito -0,5
Francia, produzione industriale +1%, cala edilizia
Eurozona, Pmi torna a crescere. Italia sopra media

Finanza

Vai alla sezione
Intesa-Ubi, aumenta a più di 500 il numero di filiali dirette a Bper
La Bce sempre più verde: da gennaio accetta nuovi green bond
Il Bitcoin è senza freni: supera i 37 mila dollari
I listini europei volano grazie agli indici Pmi di giugno nell’Eurozona
Jeff Bezos vende tre miliardi di dollari di azioni Amazon questa settimana
AFP PHOTO / JACK GUEZ
Bitcoin, le quotazioni salgono grazie ad Elon Musk
AFP PHOTO / JACK GUEZ
Bitcoin, il mercato è sempre più volatile. Ora scende a -6%
Rivenditori auto, Cazoo verso la quotazione al Nyse di New York

Impresa

Vai alla sezione
Antitrust: procedimento istruttorio nei confronti di quattro compagnie
Azimut, l’utile balza a 96,8 mln nel primo trimestre 2021. I ricavi crescono a 273,5 milioni
Eni, approvate modalità attuative per il buyback
Vodafone è resiliente: i ricavi da servizi sono in buona tenuta all’inizio 2021
Eni, ok dai soci al bilancio 2021
Sostegni Bis, tutte le misure per imprese e professionisti
Microsoft taglia la guidance per il quarto trimestre 2022
Occhiali da sole, Safilo rafforza la partnership con Evonik per la sostenibilità delle lenti

Fisco

Vai alla sezione
SHUTTERSTOCK
Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Berlusconi: “portare pensioni minime a 1000 euro”
Intelligenza artificiale, le professioni più richieste
Usa, occupazione supera le stime. Ma salari quasi stabili
Crisi Jabil, lavoratori al Mimit: “Esasperati”
Usa, offerte di lavoro cresciute di oltre 500mila unità
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto

Attualità

Vai alla sezione
Meloni e Scholz: “forte interconnessione economica tra Italia e Germania”
  • WSJ: Antitrust su Amazon, pratiche anticoncorrenziali
  • Moda in lutto, addio a Paco Rabanne
  • Acea, attacco hacker: “nessun impatto su servizi essenziali”
  • Risarcimento incidente stradale? Solo entro il valore dell’auto

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Tim, Giorgetti: “Vedremo offerta Kkr e valuteremo”
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993