logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Banche, la Bce promette di rimuovere le limitazioni ai dividendi

Maria Lucia Panucci
23 Giugno 2021
Banche, la Bce promette di rimuovere le limitazioni ai dividendi
  • copiato!

Si parla già del 23 luglio Arrivano buone notizie per le banche. Presto potrebbero essere rimosse tutte le limitazioni per quanto riguarda la distribuzione dei dividendi. Ad annunciarlo è stato […]

20070117 - FRANCOFORTE - FIN -  BCE: RISCHIO SALARI PER INFLAZIONE, GREGGIO PESA SU CRESCITA    Un' immagine di archivio della sede centrale della Bce a Francoforte. I salari rappresentano uno dei rischi  al rialzo per l'inflazione: e' per questo che ''e' indispensabile che tutte le parti coinvolte mostrino senso di  responsabilita'''. La Bce, si legge nel Bollettino mensile, ''segue con particolare attenzione le trattative salariali nei paesi dell'area euro'' e reputa necessario ''eliminare qualsiasi forma di indicizzazione delle retribuzioni nominali ai prezzi''.  ARCHIVIO /ANSA / KLD

Si parla già del 23 luglio

Arrivano buone notizie per le banche. Presto potrebbero essere rimosse tutte le limitazioni per quanto riguarda la distribuzione dei dividendi. Ad annunciarlo è stato Luis De Guindos, vicepresidente della Bce, in un evento finanziario che si è svolto in Spagna. «Se il ritmo dell’attività che stiamo stimando continuerà, chiaramente questa raccomandazione prima o poi sparirà», ha detto.

Lo scorso 16 dicembre infatti la Bce aveva dato il via libera alle banche, con tanti paletti, per l’erogazione dei dividendi, dopo un digiuno, da parte degli azionisti in generale delle società finanziarie, durato mesi. «La Bce prevede che i dividendi e le operazioni di buyback azionari rimangano al di sotto del 15% dei profitti cumulati del periodo 2019-2020, e che non siano superiori ai 20 punti base del Common Equity Tier 1 (CET 1) – diceva il comunicato. – Le banche che intendono pagare i dividendi o riacquistare le proprie azioni devono essere in utile e disporre di traiettorie di capitali robuste».

Praticamente alle banche è stato imposto un tetto massimo sulle cedole che presto potrebbe essere tolto. Quando? Forse il prossimo 23 luglio.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • bce
  • dividendi
  • cedole

Ti potrebbero interessare

Quanto valgono 1000 euro del 2020
Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993