
Il limite di spesa detraibile è di 60 mila euro
All’interno dell’ecobonus, nel contesto dei lavori per l’efficientamento energetico, il Governo ha introdotto il bonus zanzariere: una misura che permette di ottenere una detrazione Ires o Irpef del 50% della spesa, che si recupera in 10 rate annuali di pari importo tramite la dichiarazione dei redditi.
Il limite di spesa detraibile è fissato a 60 mila euro e ci sono alcuni requisiti da rispettare: le zanzariere devono possedere marchiatura CE, ovvero la certificazione che il prodotto è conforme agli standard comunitari di salute e sicurezza. Devono anche avere: un valore Gtot inferiore a 0,35, certificato da un organismo autorizzato; devono proteggere una superficie vetrata; essere fissate in modo stabile; applicate all’esterno della finestra, all’interno o integrata nell’infisso; e infine devono essere regolabili.
Il bonus è riconosciuto al proprietario dell’immobile. Si può utilizzare l’agevolazione sia che si installino zanzariere in abitazioni private sia in locali commerciali o produttivi. Per ottenere l’agevolazione bisogna inviare comunicazione all’ENEA entro 90 giorni dal termine dei lavori, che devono essere pagati con bonifico.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: