
Nata da tre dirigenti in pensione, l’azienda con doppia sede a Brindisi e in provincia di Torino opera con i maggiori gruppi nell’ambito dell’aviazione
Sheetmetal Fabrication è sinonimo di grande esperienza e continua ricerca di eccellenza nel settore aerospaziale. Ce ne parla in studio il Ceo Salvatore Ariganello.
Sheetmetal Fabrication nasce nel 2008 e viene fondata da tre ex dirigenti di importanti aziende nel campo aerospaziale. Dopo la pensione i tre quadri, forti della loro esperienza, decidono di rilevare una piccola azienda che ai tempi contava 15 dipendenti e un solo cliente, l’ex Fiat Aviazione.
Oggi Sheetmetal Fabrication conta circa 45 dipendenti, due sedi – una a Brindisi e una a Rivoli, in provincia di Torino – e si occupa di formatura, lavorazione, saldatura, trattamenti termici, controlli non distruttivi e brasatura a vuoto di diversi materiali che vengono poi montati su motori aeronautici di destinazione militare e civile. Questa alta specializzazione permette un’approfondita conoscenza sia della parte tecnologica che di quella esecutiva da parte delle maestranze che, a loro volta, sono gestite da personale altrettanto specializzato. Tra i suoi clienti, Sheetmetal Fabrication conta anche il Gruppo Avio, l’ex Fiat Aviazione, e GE Aviation.
Durante l’ultimo anno a causa della pandemia il settore dell’aviazione civile ha sicuramente vissuta una decrescita significativa ma è stato compensato dalla tenuta dell’ambito militare ed elicotteristico.
La filosofia di Sheetmetal Fabrication è anche il suo punto di forza maggiore: provenendo tutti e tre da grandi aziende, i dirigenti hanno mantenuto sempre come primo obiettivo quello di garantire la sicurezza sul lavoro delle maestranze e dei dipendenti. Inoltre, l’azienda lavora con lo scopo di rendere sempre più specializzato il lavoro oltre che di dare ai dipendenti la capacità di autogestire tutti i settori interni in maniera quasi autonoma, anche in vista di una possibile rilevazione dell’azienda.
Ti potrebbero interessare anche: