
Erogati 5,2 miliardi di euro con bonifici e crediti d’imposta
Nuovi aiuti alle Partite Iva. Sono stati disposti i pagamenti dei contributi a fondo perduto riconosciuti in via automatica dal Decreto Sostegni bis a favore dei lavoratori autonomi colpiti dall’emergenza epidemiologica Covid-19, già beneficiari del contributo previsto dal primo decreto Sostegni.
Si tratta, in particolare, secondo quanto spiega un comunicato congiunto del Mef-l’Agenzia delle Entrate, di 1,77 milioni di bonifici, per un totale di circa cinque miliardi di euro, che, senza bisogno di nuove istanze, verranno accreditati direttamente sui conti correnti dei soggetti che avevano richiesto e ricevuto l’aiuto previsto dal primo decreto Sostegni.
Potranno beneficiare dell’aiuto solo i soggetti con partita Iva attiva al 26 maggio 2021, data di entrata in vigore del decreto Sostegni bis. Tra i requisiti anche il non aver ricevuto il precedente contributo indebitamente né averlo restituito.
A questi bonifici si sommano inoltre circa 38 mila crediti d’imposta, per circa 166 milioni di euro, che vengono riconosciuti, sempre in via automatica, agli operatori che avevano scelto questa modalità di erogazione. In totale sono quindi oltre 1,8 milioni i beneficiari del nuovo contributo automatico per un totale di 5,2 miliardi di euro.
Il nuovo contributo viene corrisposto dall’Agenzia delle Entrate con la stessa modalità che il beneficiario aveva scelto per il precedente aiuto.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/GIUSEPPE LAMI
Ti potrebbe interessare anche: