
Ecco la lista di dove gli italiani possono andare senza obbligo di fare il test prima della partenza e all’arrivo
Si torna a viaggiare liberamente. Con i contagi che diminuiscono quasi ovunque e con la ripresa del turismo internazionale gli italiani possono preparare i bagagli a volare all’estero. Ma quali sono i Paesi dove si può entrare liberamente senza fare controlli anti-Covid?
Partiamo dalla Spagna che ha revocato l’obbligo di test Covid per i viaggiatori provenienti dalle maggior parte delle Regioni italiane. Dal 21 giugno si può visitare il Paese senza dover mostrare il certificato di tampone negativo effettuato nelle 48 ore prime, di vaccinazione o guarigione. Parliamo in particolare di chi viene da Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Provincia Autonoma di Bolzano/Bozen, Provincia Autonoma di Trento, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria e Veneto, ossia le Regioni verdi secondo la mappa europea del rischio. Prima dell’ingresso in Spagna per via aerea o marittima, indipendentemente dalla Regione di provenienza, è però necessario compilare un formulario di salute pubblica.
Solo chi va in Svizzera in aereo deve presentare il risultato negativo del tampone, mentre chi viaggia in auto, a piedi, in bici non è sottoposto a nessuna misura particolare.
Libero accesso in Belgio visto che qui non è previsto l’obbligo di tampone o quarantena all’arrivo a chi proviene da zone verdi o arancioni secondo la mappa europea dell’ECDC. L’Italia è tutta verde tranne Sicilia, Calabria, Basilicata e Campania che sono arancioni, quindi nessun problema.
Stesso discorso anche per Cipro e Croazia mentre l’ingresso in Estonia per i cittadini UE è consentito senza restrizioni a condizione che non mostrino sintomi Covid e che il tasso di incidenza del contagio nel Paese di provenienza non superi i 150 casi su 100.000 abitanti negli ultimi 14 giorni. Con un’incidenza inferiore ai 50 casi, l’Italia non rientra al momento nella lista dei Paesi a rischio.
Come sappiamo poi niente tampone in generale per chi è vaccinato o guarito e questo grazie al famoso green pass che entrerà in vigore in Europa a partire dal primo luglio (guarda qui). Paesi come Austria, Bulgaria, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia e Lettonia accettano già i viaggiatori italiani in possesso del certificato che, a detta del presidente del Consiglio Mario Draghi, è stato scaricato già da cinque milioni di italiani.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: