logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fintech, Visa compra la piattaforma di open banking Tink per 1,8 mld

Maria Lucia Panucci
24 Giugno 2021
Fintech, Visa compra la piattaforma di open banking Tink per 1,8 mld
  • copiato!

Visa è stata costretta a fare marcia indietro dall’accordo da 5,3 miliardi di dollari con la piattaforma di condivisione dati Usa Plaid a gennaio, a seguito della causa intentata dal […]

epa04657532 A VISA credit card is placed on a table in Berlin, Germany, 11 March 2015. The European Parliament adopted on 10 March 2015 a regulation capping interchange fees for payments using consumer debit and credit cards and improving competition for all card payments. The Commission estimates that the rules when implemented could lead to a reduction of about 6 billion euros annually in hidden fees for consumer cards.  EPA/JOERG CARSTENSEN

Visa è stata costretta a fare marcia indietro dall’accordo da 5,3 miliardi di dollari con la piattaforma di condivisione dati Usa Plaid a gennaio, a seguito della causa intentata dal governo statunitense volta a bloccare l’accordo per violazioni antitrust

Visa cresce nel fintech ed acquista la piattaforma di open banking svedese Tink per 1,8 miliardi di euro.

Fondata nel 2012, Tink consente alle banche e ad altre società finanziarie di accedere più facilmente ai dati finanziari dei consumatori. È utilizzata da oltre 3.400 banche e altre istituzioni, nonché da oltre 250 milioni di clienti in tutta Europa. Vanta in totale 400 dipendenti.

L’acquisizione verrà finanziata in contanti e non avrà alcun impatto sul programma di riacquisto di azioni proprie o sulla politica dei dividendi di Visa.

«Visa si impegna a fare tutto il possibile per promuovere l’innovazione e responsabilizzare i consumatori a sostegno degli obiettivi dell’open banking in Europa – ha affermato l’amministratore delegato e presidente Al Kelly. – Riunendo la rete di Visa e le capacità di open banking di Tink, forniremo maggiore valore ai consumatori e alle imprese europee con strumenti per rendere le loro vite finanziarie più semplici, affidabili e sicure».

Visa quindi ci riprova dopo il tentativo fallito di rilevare a gennaio scorso la fintech americana Plaid: l’accordo di fusione da 5,3 miliardi di dollari è stato annullato a seguito di una causa intentata dal Governo degli Stati Uniti per motivi antitrust.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/JOERG CARSTENSEN

Ti potrebbe interessare anche:

  • visa
  • fintech
  • tink
  • plaid

Ti potrebbero interessare

Sistemi di pagamento contactless e mobile banking
Banche
22 Aprile 2025
Sistemi di pagamento contactless e mobile banking
Un interessante articolo pubblicato recentemente da Experian mette in luce la crescente diffusione dei wallet digitali e delle soluzioni di…
Guarda ora
Visa e X stringono un accordo per nuove soluzioni di pagamento
Economia
28 Gennaio 2025
Visa e X stringono un accordo per nuove soluzioni di pagamento
Visa sarà il primo partner dell'account X Money
Guarda ora
Visa licenzierà circa 1.400 dipendenti
Impresa
29 Ottobre 2024
Visa licenzierà circa 1.400 dipendenti
La maggior parte dei licenziamenti, circa mille, riguarderebbero il ramo tecnologico mentre il resto il settore delle vendite ai commercianti
Guarda ora
Visa, transizioni online b2b a oltre 11 miliardi entro il 2030
Economia
8 Ottobre 2024
Visa, transizioni online b2b a oltre 11 miliardi entro il 2030
Al via partnership con fintech PausePay per pagamenti differiti
Guarda ora
Visa acquisisce Featurespace
Economia
26 Settembre 2024
Visa acquisisce Featurespace
Il progetto punta a potenziare e migliorare le soluzioni per individuare le frodi e la valutazione del rischio
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993