logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Sostenibilità, addio alle auto a benzina e diesel entro il 2040

Maria Lucia Panucci
24 Giugno 2021
  • copiato!

Con il Pnrr saranno disponibili 61 miliardi per rendere verdi le infrastrutture Addio alle auto a benzina e diesel entro il 2040 . Lo assicura il ministro per le Infrastrutture e […]

Con il Pnrr saranno disponibili 61 miliardi per rendere verdi le infrastrutture

Addio alle auto a benzina e diesel entro il 2040 . Lo assicura il ministro per le Infrastrutture e la Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, che in un’intervista a La Repubblica, ha detto: «nel Governo stiamo ancora ragionando. Ci sono Paesi, come quelli del nord Europa, che hanno fissato il limite al 2030. Altri al 2040. A luglio arriverà l’indicazione della Commissione Europea. Noi presto decideremo, ma direi che il 2040 è una data limite per le auto a benzina e a diesel. I costruttori sono dalla nostra parte, stanno accelerando moltissimo».

Con il via libera formale della Commissione europea al Piano nazionale di ripresa e resilienza (guarda qui) per Infrastrutture e mobilità saranno disponibili 61 miliardi di euro. «Serviranno tutti – ha aggiunto il ministro. – Le infrastrutture sostenibili sono un concetto nuovo: farlo secondo l’economia circolare vuol dire progettarle per il riuso. E poi c’è il tema del coinvolgimento dei cittadini. Per questo abbiamo costituito una consulta con tutte le organizzazioni interessate. Che sta funzionando, c’è volontà di partecipazione».

Il ministro sottolinea come il concetto di viaggio sta cambiando, con un occhio alla semplificazione, alla collaborazione oltre che alla sostenibilità. «L’integrazione fra trasporto aereo e ferroviario sarà cruciale – ha aggiunto Giovannini. –
In Germania, ad esempio, Lufthansa ha già fatto un accordo con le ferrovie. In Francia c’è una legge che scoraggia l’uso dell’aereo per tratte che si raggiungono in treno in tre ore. Tutto questo significa una cosa molto semplice: l’Alta velocità deve arrivare in aeroporto».

Ma anche i porti cambieranno. Sul piatto c’è un investimento dedicato di quattro miliardi per trasformarli in porti verdi. «Questo significa “portare l’elettricità in banchina, così le navi spegneranno i motori a gasolio in porto. E poi ridurre i tempi di logistica per diminuirne l’impatto ambientale. Il cambiamento climatico sta cambiando la logistica», ha concluso il ministro.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • auto
  • sostenibilità
  • mobilità verde
  • infrastrutture verdi

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Aprile 2025
Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Il 2 aprile è entrata in vigore la legge che istituisce tariffe commerciali su vari beni commerciali ma è l'inizio…
Guarda ora
Economia
18 Aprile 2025
Roma, boom di “cannibali d’auto”
Rubano batterie, marmitte e fari. Il primo bimestre 2025 ha segnato un 10% in più di furti in tutta Roma,…
Guarda ora
Economia
27 Marzo 2025
Auto, ci sono più donne al volante: la presenza nel 2024 è al 41,7%
Sul fronte degli operatori nel settore automotive le donne rappresentano il 19% della forza lavoro
Guarda ora
Economia
25 Marzo 2025
Auto, -3,1% le immatricolazioni a febbraio, -2,6% da inizio anno
A febbraio -16,2% le immatricolazioni Stellantis in Europa
Guarda ora
Economia
24 Marzo 2025
Auto usate, il mercato cresce: +2,2% a gennaio su anno (ma -5,5% sul 2019)
Il diesel mantiene la leadership tra le motorizzazioni ma è in calo
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE