logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Usa, la Yellen lancia l’allarme: “il mancato aumento del debito federale può portare ad una crisi finanziaria”

Maria Lucia Panucci
24 Giugno 2021
Usa, la Yellen lancia l’allarme: “il mancato aumento del debito federale può portare ad una crisi finanziaria”
  • copiato!

Il numero uno del Tesoro Usa ha quindi chiesto che l’attuale scadenza della sospensione dei limiti al debito pubblico del 31 luglio venga prorogata Il mancato aumento del tetto del debito federale può portare […]

epa05850483 US Federal Reserve Chair Janet Yellen responds to a question from the news media during a press conference in Washington, DC, USA, 15 March 2017. Following the conclusion of a two day meeting Chair Yellen announced a quarter of a percentage point increase in their benchmark lending rate.  EPA/SHAWN THEW

Il numero uno del Tesoro Usa ha quindi chiesto che l’attuale scadenza della sospensione dei limiti al debito pubblico del 31 luglio venga prorogata

Il mancato aumento del tetto del debito federale può portare ad una vera e propria crisi finanziaria. L’allarme è stato lanciato dal numero uno del Tesoro Usa, Janet Yellen, in una audizione al Senato. Yellen ha quindi chiesto che l’attuale scadenza della sospensione dei limiti al debito pubblico del 31 luglio venga prorogata.

Una misura assolutamente necessaria: interrogata dai senatori presenti, ha spiegato che nel caso non si riuscisse ad aumentare il tetto del debito o a sospenderlo per il periodo di tempo necessario affinché il Governo possa continuare a prendere in prestito per adempiere ai suoi obblighi, ciò comporterebbe l’inadempienza del Governo federale nei suoi obblighi, una cosa che non è mai avvenuta nella storia degli Stati Uniti. Un default definito dalla stessa Yellen “catastrofico” e che “farebbe scivolare in una crisi finanziaria, minacciando posti di lavoro e risparmi degli americani in un momento in cui l’economia si sta ancora riprendendo dalla pandemia“.

Quanto alla capacità di tenuta delle misure di emergenza messe in campo da Washington per far fronte alla crisi economica scatenata dal Covid, Janet Yellen ha dichiarato di non essere in grado di fornire una stima sui tempi, ma c’è chi ha già stimato che le misure di emergenze potrebbero esaurirsi in autunno.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/SHAWN THEW

Ti potrebbe interessare anche:

  • debito pubblico
  • yellen
  • crisi finanziaria

Ti potrebbero interessare

Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Economia
14 Marzo 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Il dato resta però sotto il record di oltre 3.000 miliardi toccato a novembre
Guarda ora
La rivincita dei PIIGS dopo la crisi dell’euro: a che punto è l’Italia?
Report & analisi
1 Marzo 2025
La rivincita dei PIIGS dopo la crisi dell’euro: a che punto è l’Italia?
Con la crisi dell'euro l'Italia si riscopriva nuovamente fragile e con un debito pubblico che era diventato un problema non…
Guarda ora
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
Economia
14 Febbraio 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
A fine 2024 il dato è pari a 2.965,7 miliardi, contro i 2.868,4 miliardi del 2023
Guarda ora
Spagna, l’inflazione al consumo sale al 2,4% a novembre. Lettura finale
Economia
13 Dicembre 2024
Spagna, l’inflazione al consumo sale al 2,4% a novembre. Lettura finale
Su mese i prezzi al consumo hanno visto un +0,2%, in linea con la stima flash. Nuovo massimo del debito…
Guarda ora
Eurozona: il deficit nel secondo trimestre stabile al 3%
Economia
22 Ottobre 2024
Eurozona: il deficit nel secondo trimestre stabile al 3%
Sale il debito pubblico all'88,1%, Italia al 137%
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993