
Ok dell’Ema alla produzione di J&J nel sito di Anagni. Tutta l’Italia in zona bianca da lunedì. Ok alle discoteche ma solo all’aperto e con green pass
In Italia la variante Delta è in aumento con una percentuale del 16,8%, mentre la più diffusa rimane ancora la variante Alfa al 74,92%. Sono le prime segnalazioni delle ultime settimane, monitorate dal Sistema di Sorveglianza Integrata Covid-19 dell‘Iss.
L’Ema però rassicura che anche contro questo nuovo mostro i vaccini sono sicuri, ma bisogna completare il ciclo. «I vaccini stanno funzionando anche contro la variante Delta, ma dobbiamo essere certi che si faccia anche la seconda dose», ha detto la direttrice esecutiva dell’Ema, Emer Cooke, aggiungendo che “la variante Delta sarà sempre più importante“, in termini di diffusione in Europa.
Dello stesso avviso anche Franco Locatelli, coordinatore del Cts, che sottolinea: «la variante Delta può provocare patologie significative nei soggetti non vaccinati o che hanno ricevuto una sola dose di vaccino. Una sola dose di vaccino non è sufficiente a proteggere, dalla variante che, solo in Lombardia ha al momento un’incidenza del 4%, ma certamente ci sarà un incremento, perché ha un’alta trasmissibilità».
L’Agenzia europea per il farmaco ha dato intanto il via libera alla produzione del vaccino Janssen (Johnson & Johson) nel sito di Anagni che si occuperà della produzione del prodotto finito. La decisione è operativa da subito.
L’Italia è ora tutta in zona bianca. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Roberto Speranza. L’ultima Regione, che era ancora in zona gialla, la Val D’Aosta, passa dunque a questa fascia da lunedì.
Il Cts ha dato l’ok alla riapertura delle discoteche ma solo all’aperto e con green pass. La capienza massima sarà del 50%, compreso il personale. Una data di riapertura ancora non c’è. Qui dovrà pronunciarsi l’Esecutivo che assicura che si potrà tornare a ballare entro il 10 di luglio.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: