
L’atelier della provincia ascolana crea dei complementi d’arredo per il riscaldamento che includono dettagli di design e una continua ricerca all’innovazione
Il riscaldamento alternativo unico nel suo genere e innovativo: tutto questo con Moretti Design. Ce ne parla l’Amministratore delegato Stefano Moretti.
Dal 1960 Moretti Design ha una lunga storia tramandata di generazione in generazione che attraversa l’evoluzione del riscaldamento alternativo, dal primo termoscaldino a legna al primo termocamino a pellet, di cui Luigi Moretti e il figlio Massimo sono stati pionieri.
L’azienda di Ripatransone, in provincia di Ascoli Piceno, opera nel mercato del riscaldamento alternativo, legna e pellet. Le origini della Moretti Design sono quelle di una bottega e tutt’oggi viene utilizzata la parola atelier per indicare la produzione di prodotti che vengono definiti delle vere e proprie creazioni, ricercate nei minimi particolari, innovative e di design. Non solo soluzioni per il riscaldamento, dunque, ma dei complementi d’arredo.
Ad esempio nel corso di quest’anno l’azienda sta lanciando dei nuovi modello specifici con un design innovativo che includono anche percorsi sensoriali con luci a led e sistema Dolby Hi-Fi e la tecnologia ibrida. Uno dei prodotti di punta, la stufa Clessidra, inoltre, è stata esposta come opera d’arte contemporanea a Palazzo Merati di Venezia durante la 58esima edizione della Biennale.
Data la competizione nel mondo del mercato nazionale del pellet, Moretti Design ha preferito inizialmente rivolgersi al mercato estero conquistando importanti quote di mercato. Oltre che in tutta Europa, le loro creazioni arrivano anche in Giappone, Cile, Canada. Ma negli ultimi anni hanno voluto anche riaffermarsi sul mercato italiano, rafforzando soprattutto il rapporto umano con i clienti.
Tra i servizi offerti ai clienti, Moretti Design garantisce un customer service di primo livello, una garanzia di 6 anni sul prodotto, componenti di qualità ma anche soprattutto un post vendita efficiente. I prodotti, inoltre, possono essere anche fatti su misura e customizzati nei limiti della standardizzazione necessaria per il rispetto delle certificazioni internazionali.
Tra i suoi punti di forza Moretti Design conta, innanzitutto, la capacità di saper comprendere e rispondere alle esigenze degli operatori del settore. Per questo è stata creata una gamma intelligente con un prodotto dal design innovativo integrabile con diverse tecnologie. Inoltre, il rapporto di esclusività è garantito dal fatto che le creazioni Moretti non vengono vendute tramite e-commerce ma sono da persone preparate e specializzate. Allo stesso modo la vendita non viene affidata neanche alla grande distribuzione, in un impegno continuo con i propri rivenditori specializzati.
Per il futuro Moretti Design ha già in serbo il lancio di un prodotto ibrido, quindi in parte elettrico, che rispetti l’ambiente, un caminetto dal design visionario che oltre a fornire aria calda d’inverno manda aria fredda d’estate.
Qual è, dunque, il segreto di Moretti Design? Sicuramente, come ci racconta l’Amministratore delegato, la vera forza del successo è la squadra di dipendenti formata da persone accuratamente selezionate e qualificate. Con un team come questo l’azienda riesce a crescere e raggiungere i propri obiettivi, ma soprattutto lavora in serenità.
Ti potrebbero interessare anche: