logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Bonus condizionatori 2021, l’agevolazione non richiede l’Isee

Micaela Ferraro
28 Giugno 2021
Bonus condizionatori 2021, l’agevolazione non richiede l’Isee
  • copiato!

Si può sfruttare entro il 31 dicembre, la detrazione va dal 50 al 65% Nella legge di Bilancio 2021 è stata inserita l’agevolazione per acquistare un nuovo impianto di climatizzazione […]

Si può sfruttare entro il 31 dicembre, la detrazione va dal 50 al 65%

Nella legge di Bilancio 2021 è stata inserita l’agevolazione per acquistare un nuovo impianto di climatizzazione o sostituire quello attualmente in uso, un bonus che sarà valido fino al 31 dicembre 2021 e che consta di una detrazione che va dal 50 al 65% e si può richiedere senza limiti di Isee.

Il bonus condizionatori 2021 rientra tra le possibilità previste dal bonus mobili, ovvero la detrazione Irpef del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+, ma in questo caso il limite è che vengano acquistati per un immobile oggetto di ristrutturazione. Altrimenti si può arrivare fino alla detrazione del 65% su un importo massimo detraibile di 46.154 euro suddiviso in 10 rate annuali di pari importo se si desidera sostituire il vecchio condizionatore con uno appartenente a una classe energetica superiore.

Possono farne richiesta persone fisiche, partite Iva, condomini, istituti autonomi per le case popolari, cooperative di abitazione a proprietà indivisa; possono richiederla i proprietari dell’immobile, i locatori con regolare contratto di affitto, i soggetti che hanno l’usufrutto o il comodato d’uso dell’immobile e sul quale sostengono le spese, e anche i familiari conviventi del proprietario dell’immobile.

L’Iva viene fissata al 10% e l’aliquota viene applicata sulla differenza tra valore totale del servizio e il costo dell’impianto. Per beneficiare dell’agevolazione è necessario indicare l’operazione nella dichiarazione dei redditi tramite il modello unico del 730.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • bonus condizionatori 2021

Ti potrebbero interessare

Aria condizionata e risparmio, ecco i consigli da seguire
Soldi
29 Giugno 2021
Aria condizionata e risparmio, ecco i consigli da seguire
Seguendo alcune indicazioni è possibile rinfrescare le proprie abitazioni senza però veder lievitare il consumo sulla bolletta energetica Approfittare di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993