
L’obiettivo è portare il marchio all’estero ma la famiglia Vergnano manterrà comunque il controllo della società
Coca-Cola si “beve” anche il caffè Vergnano. L’azienda torinese ha infatti firmato con Il colosso globale delle bevande gassate un accordo per la distribuzione esclusiva dei suoi prodotti all’estero. L’accordo prevede inoltre la cessione del 30% delle sue quote ma la famiglia Vergnano manterrà comunque il controllo della società.
Non sono stati diffusi i dettagli finanziari dell’intesa.
«La firma di questo accordo con Coca-Cola HBC rappresenta un momento importante per l’evoluzione di Caffè Vergnano: è la conferma di come un family business gestito in modo coerente e consapevole possa raggiungere grandi obiettivi senza perdere la propria natura e i propri valori», hanno sottolineato Franco e Carlo Vergnano, rispettivamente, ceo e presidente di Caffè Vergnano.
Soddisfatto anche Zoran Bogdanovic, ceo di Coca-Cola HBC. «Con Caffè Vergnano abbiamo la possibilità di costruire un portafoglio completo di caffè capace di soddisfare le diverse preferenze dei consumatori – ha detto. – Restiamo rispettosi dei 140 anni di storia dell’azienda e della dedizione e passione delle quattro generazioni che hanno creato un marchio di caffè così ricco e rinomato, sinonimo dell’autentica esperienza del caffè italiano. Il nostro investimento in Caffè Vergnano è allineato con The Coca-Cola Company poiché abbiamo lavorato insieme su questa opportunità».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: