logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cerved, c’è ottimismo ma preoccupa il reddito familiare

Micaela Ferraro
28 Giugno 2021
  • copiato!

Il clima di fiducia è in aumento Il termometro delle famiglie del mese di giugno, secondo Cerved, è più che buono: si impone l’ottimismo, viene ridimensionato l’impatto negativo o drammatico […]

Il clima di fiducia è in aumento

Il termometro delle famiglie del mese di giugno, secondo Cerved, è più che buono: si impone l’ottimismo, viene ridimensionato l’impatto negativo o drammatico della crisi Covid sul reddito familiare e i nuclei che registrano un impatto trascurabile sono in aumento. La quota di chi ha intaccato i risparmi per far fronte alla crisi è stabile al 50% e una famiglia su due ha visto aumentare le proprie riserve nell’ultimo anno.

Il ritorno alla normalità, insomma, sembra essere più vicino: il 40% di coloro che hanno aumentato i risparmi prevede di tenere le somme su conti correnti e il 33% dichiara di voler investire in prodotti finanziari preferendo profili di rischio medio-bassi. Il pessimismo scende: se due mesi fa riguardava il 31,3% delle famiglie oggi ne coinvolge solo il 18,5%. Per il 36,8% delle persone il ritorno alla normalità avverrà entro l’anno, e cala al 14,4% la quota di chi pensa che una vita analoga a quella pre-pandemica non ci sarà più.

Tuttavia, la perdita del reddito e l’incapacità di mantenere un sufficiente livello di risparmio spaventano ancora tre persone su 10.

Incoraggianti le previsioni sulla condizione lavorativa: solo il 20% si aspetta peggioramenti, solo per quattro persone su 10 ci saranno dei peggioramenti; la situazione più grave è quella dei lavoratori autonomi: il 32% si aspetta riduzioni di oltre il 20% del fatturato, mentre il 17% riferisce di essere a rischio sopravvivenza.

Per quanto riguarda le tematiche legate alla salute, sono centrali per il 61,9% delle famiglie; cresce la sensibilità verso prodotti di protezione e assicurazioni che prevedono principalmente il rimborso delle spese in caso di malattie gravi.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • cerved
  • termometro cerved

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
21 Luglio 2023
Cerved, si allungano i tempi di pagamento per le imprese. Al primo posto l’industria
Il fenomeno, che ha interessato tutto il territorio nazionale, è il risultato della combinazione dell'allungarsi dei termini medi concordati in…
Guarda ora
Senza categoria
7 Aprile 2023
Cerved, le imprese zombie sono ancora oltre 23 mila. L’Italia tra i primi paesi Ocse per incidenza
Nel biennio 2020-2021 le imprese zombie risanate sono più di 40 mila In Italia sono oltre 23 mila le imprese…
Guarda ora
Economia
13 Settembre 2022
Cerved: Italia insostenibile per economia e società. Bene l’ambiente
PIXABAY Presentata dal gruppo milanese di informazioni commerciali la seconda edizione del Rapporto Italia Sostenibile. Risultati molto diversi tra le…
Guarda ora
Senza categoria
20 Luglio 2022
Imprese, Cerved lancia l’allarme: a rischio default quasi 100 mila aziende in Italia
SHUTTERSTOCK Pesano inflazione e guerra Peggiora lo stato di salute del tessuto imprenditoriale italiano dopo la ripresa post-Covid. Secondo l'Osservatorio…
Guarda ora
Senza categoria
31 Agosto 2021
Aziende, Cerved: debiti sotto controllo
Crollano i ricavi, quasi una su quattro ha chiuso in perdita Uno studio inedito elaborato da Cerved e pubblicato da…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT