
62 le società protagoniste provenienti da 17 diversi settori produttivi che incontreranno esperti e investitori per discutere le proprie strategie di crescita sostenibile
Parte oggi la settimana dedicata alla finanza sostenibile con Italian Sustainability Week 2021. Fino al 2 luglio in modalità virtuale, esperti, aziende e investitori condividono la loro visione strategica, illustrando progetti e piani di crescita, strumenti di finanziamento e strategie di investimento sostenibile.
Protagoniste dell’evento saranno 62 società, di cui 60 quotate e due no, che incontrano virtualmente 160 investitori da Francia, Germania, Italia, Malta, Olanda, Portogallo, Singapore, Svizzera, UK, USA in rappresentanza di 110 case di investimento domestiche e internazionali, in oltre 700 incontri individuali e di gruppo per discutere le proprie strategie di crescita sostenibile. In agenda anche più di 170 incontri con analisti finanziari.
Le 60 società quotate hanno una capitalizzazione aggregata pari a oltre €430 miliardi e rappresentano circa il 60% dell’intera capitalizzazione dei mercati azionari italiani. 17 i settori rappresentati a testimonianza di come le tematiche di crescita sostenibile siano sempre più trasversali e riguardino tutto il tessuto produttivo e finanziario del Paese.
Ricca l’agenda di incontri pubblici che vede 10 eventi digitali tra Webinar, 60’ Minutes Talks e Series e la partecipazione di speaker di alto profilo. Presente anche il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: