
“Cliccando sul link l’ignaro utente viene catapultato su una finta pagina istituzionale”
Visto il grande successo del Green Pass, scaricato giù da 13 milioni di italiani, cominciano le prime speculazioni. In particolare la polizia postale ha lanciato un allarme per la diffusione di un messaggio WhatsApp che invita a scaricare la carta verde chiedendo però, per poterlo fare, di inserire i propri dati bancari. «Cliccando sul link – mette in guardia la polizia – l’ignaro utente viene catapultato su una finta pagina istituzionale e quindi viene richiesto di inserire i propri dati personali e/o bancari con l’obiettivo di utilizzarli fraudolentemente».
La Polizia Postale raccomanda quindi di fare molta attenzione ai link indicati nei messaggi e di aprirli solo dopo avere accertato la veridicità della fonte di provenienza, non inserendo mai i propri dati personali, soprattutto quelli bancari. Eventuali messaggi sospetti potranno essere segnalati sul portale della Polizia Postale.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/ MASSIMO PERCOSSI
LEGGI ANCHE: Green Pass, il Garante della Privacy: “attenzione a pubblicizzarlo sui social”
Ti potrebbe interessare anche: