logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Partenza contrastata per le Borse europee. Senza spunti Milano

Maria Lucia Panucci
28 Giugno 2021
  • copiato!

Giornata priva di dati macro. Riflettori puntati su Panetta, membro del Consiglio direttivo della Banca centrale europea, e su Weidmann, presidente della Buba Avvio debole per le Borse europee. Nei […]

Giornata priva di dati macro. Riflettori puntati su Panetta, membro del Consiglio direttivo della Banca centrale europea, e su Weidmann, presidente della Buba

Avvio debole per le Borse europee. Nei primi minuti di contrattazione il Dax e il Cac40 hanno virato in territorio positivo e ora salgono rispettivamente dello 0,08% e dello 0,03% mentre il Ftse 100 cede lo 0,11%.

Piazza Affari apre piatta con l’indice Ftse Mib che avanza di circa lo 0,21% a 25.563 punti. Tra i singoli titoli in evidenza sin dalle prime battute Pirelli che sale dell’1,3%. Positive anche Telecom Italia e Saipem con rialzi di poco inferiori all’1% Nelle retrovie, con ribassi contenuti, Banco Bpm, Azimut e Inwit che segnano una flessione di circa lo 0,5%. Da monitorare anche altri due titoli. A cominciare da Webuild che sale di oltre il 2% dopo avere annunciato un aggiornamento sul fronte nuovi ordini. Nel dettaglio, ammonta a 8 miliardi di euro il valore consolidato delle aggiudicazioni di Webuild, dei contratti in corso di finalizzazione e di quelli in cui il gruppo risulta il miglior offerente dall’inizio del 2021 ad oggi, con focus in Italia, Australia e Svizzera, a cui si aggiunge il mega-contratto firmato per la linea ad alta velocità in Texas negli Stati Uniti, del valore di 16 miliardi di dollari (13,1 miliardi di euro). Avanza del 2% anche Ferragamo in scia alla notizia che Marco Gobbetti (attuale ceo di Burberry) entrerà a far parte del gruppo del lusso in qualità di direttore generale e amministratore delegato (leggi qui).

Anche le Borse asiatiche sono fiacche, con la borsa di Hong Kong che è stata costretta a posticipare l’avvio delle contrattazioni a causa di un allerta meteo, con rischio di allagamento delle strade. Le autorità hanno poi ripristinato le operazioni di trading alle 1.30 pm ora locale.

Cautela in generale sui mercati dopo l’ottima performance di Wall Street nella sessione di venerdì scorso. L’indice Nikkei 225 della borsa di Tokyo ha chiuso praticamente invariato, con un calo pari a -0,06% a 29.048 punti circa; Hong Kong -0,18%, Shanghai -0,23%, Sidney piatta con una variazione pari a -0,04%, Seoul -0,07%.

In Cina si guarda al dato macroeconomico dei profitti industriali, balzati a maggio del 36,4% su base annua (guarda qui).

L’ottava prende il via con pochi dati macro di rilievo. Nel corso della seduta è previsto per gli Stati Uniti il dato sull’attività manifatturiera della Fed di Dallas. In mattinata è atteso prima un intervento di Fabio Panetta, membro del Consiglio direttivo della Banca centrale europea, poi parlerà Jens Weidmann, presidente della Bundesbank e in serata Randal Quarles, partecipante del Fomc.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • bce
  • piazza affari
  • fed
  • borse europee

Ti potrebbero interessare

Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT