
Rispetto al 2019 ancora il -35%
Secondo l’Osservatorio del Consiglio nazionale dei centri commerciali, il mese di maggio è stato proficuo, grazie anche alle riaperture delle strutture 7 giorni su 7. Rimane comunque negativo il trend, che si porta dietro le perdite dei primi cinque mesi del 2021: il dato del fatturato 2021 rispetto al 2019 permane rosso, dunque, ma la perdita si ferma al -11,5% per il totale.
Anche le affluenze calano, del 25%, e lo scarto tra queste ultime e il fatturato realizzato è di 13 punti percentuali. Una conferma dell’incremento della propensione d’acquisto da parte della clientela.
La ristorazione influisce sulla perdita per il 49,9%, mentre mostra segni di ripresa la categoria abbigliamento, con il -3,6%. L’elettronica da consumo è la categoria che ha segnato le minori perdite (-15,2%), seguita dai beni per la casa (-20,4%), cultura e tempo libero (-32,9%), cura della persona e salute (-33,8%), servizi (-34,3%), abbigliamento (-41,4%), fino alla peggiore performance della ristorazione (-61,1%).
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: